Edilizia: le novità sui bonus del 2023

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
22/09/2023

Il tema dei bonus edilizi è sempre caro agli italiani. Il 2023 è stato infatti un anno di grandi novità sul tema, con il governo Meloni che si è dato l’obiettivo di riformare profondamente il sistema. Quali sono dunque le novità in arrivo?

bonus-casa

Sono in arrivo importanti novità in arrivo per i bonus edilizi e il Superbonus, con aggiornamenti significativi riguardanti la modalità di erogazione e la documentazione necessaria. Esaminiamo nel dettaglio le ultime novità in questo articolo.

Bonus edilizi: quali sono le novità in arrivo?

Casa

Come annunciato negli scorsi mesi, sono state introdotte delle importanti novità che coinvolgono il Superbonus e altri bonus edilizi prorogati per il 2023. Queste novità sono contenute nella circolare numero 17/E, pubblicata dall’Agenzia delle Entrate il 26 giugno 2023. Scopriamo quali sono i cambiamenti introdotti da questa circolare.

I bonus edilizi interessati da queste modifiche includono non solo il Superbonus, ma anche il Bonus Verde, il Bonus Facciate e il Bonus Barriere Architettoniche. Queste agevolazioni prevedono detrazioni d’imposta che devono essere comunicate nella dichiarazione dei redditi delle persone fisiche.

Bonus edilizi: quali obblighi rimangono?

Per quanto riguarda il Superbonus e gli altri bonus edilizi, è importante sottolineare l’obbligo di presentare la documentazione richiesta, ma non è tutto. Vi è anche l’obbligo di conservare tutti i documenti per l’amministrazione finanziaria. Rispettando questi obblighi, è possibile ottenere il bonus senza intoppi e massimizzare il vantaggio fiscale derivante dai bonus edilizi.

Chi ha introdotto le novità in materia di bonus edilizi?

Le novità in materia di bonus edilizi sono contenute nelle circolari numero 14/E e 15/E, pubblicate il 19 giugno 2023, e nella circolare numero 17/E del 26 giugno. L’Agenzia delle Entrate dimostra quindi un grande interesse verso queste tipologie di bonus edilizi, fornendo indicazioni chiare per i contribuenti.

Come recuperare i bonus a livello fiscale?

Casa

Per recuperare i bonus a livello fiscale, è necessario presentare il modello 730/2023, che consente di dedurre le spese sostenute. Inoltre, è prevista un’apposita aliquota di recupero che permette di recuperare parte delle spese sostenute. Ecco come è possibile ottenere il massimo beneficio dai bonus edilizi dal punto di vista fiscale.