Elettrodomestici in stand by: quanto consuma la spia rossa accesa?
Con il diffondersi dei recenti metodi per risparmiare sulle bollette dell’energia, molti iniziano a sapere che gli elettrodomestici in stand by, ossia con la lucina rossa accesa hanno un consumo. Ma quanto consumano uno per uno? Cerchiamo di scoprirlo insieme nel seguente articolo.
Un elettrodomestico è in stand by quando risulta essere in una via di mezzo tra il funzionamento e lo spegnimento. La funzione è riconoscibile grazie ad un spia, di solito di colore rosso, che si accende e da il segnale. Questa condizione degli elettrodomestici consuma energia e spesso è una delle cause delle bollette eccessivamente care che arrivano agli italiani.
Ma quanto consumano esattamente gli elettrodomestici in stand by? Approfondiamo insieme la questione insieme nel seguente articolo.
Elettrodomestici in stand by: quanto consumano?
Vediamo in primis qual è il consumo degli elettrodomestici posti in condizioni di stand-by. Ormai nelle case di tutti, sono presenti moltissimi apparecchi di ultima generazione, che consentono di essere posti in stand-by, ossia con la lucina rossa accesa. Questi, a differenza del totale spegnimento, consumano molta energia, facendo lievitare il costo della bolletta.
Vediamo quanto consumano i principali apparecchi in stand by:
- Forno a microonde: circa 27 kWh;
- Console videogiochi: circa 10 kWh;
- Caffettiera elettrica: 8 kWh;
- Televisore: circa 5 kWh;
- Cordless: 2,9 kWh;
- Computer desktop: da 1,5 a 5,5 kWh;
- Caricabatterie: 0,26 kWh.
Questi sono quelli che consumano di più in assoluto, e sono tutti presenti nelle case degli italiani.
Bollette: come risparmiare?
Vediamo ora delle accortezze che si possono seguire per cercare di risparmiare sul costo delle bollette, prendendo in esame quanto esposto in precedenza sugli elettrodomestici in stand by. Una prima buona abitudine potrebbe essere quella di staccare il caricabatterie una volta che è stato utilizzato.
Altra metodo di risparmio è quello di utilizzare delle ciabatte multi presa. Con queste sarà possibile gestire più facilmente il numero di dispositivi che si vuole mantenere acceso o comunque spegnere tutti gli elettrodomestici in stand by semplicemente schiacciando il pulsante apposito.