Elettrodomestici: quali consumano di più in stand by?
Le case degli italiani stanno diventando sempre più tecnologiche e la presenza di elettrodomestici che consumano energia è molto alta. Questo ha sicuramente un impatto poco felice sulla bolletta. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.
Il nostro stile di vita moderno è profondamente connesso agli apparecchi elettronici che sembrano essere una parte indispensabile delle nostre giornate. Tuttavia, spesso dimentichiamo quanto energia consumino, specialmente quando rimangono in modalità standby. Questi consumi nascosti possono far lievitare il costo della bolletta e contribuire alle emissioni di CO2, rendendo importante essere consapevoli di quali elettrodomestici siano i più energivori.
Elettrodomestici: quanto consumano in modalità stand-by?
La modalità standby, che lascia i dispositivi collegati alla corrente, è un comportamento comune che può rappresentare una spesa significativa a lungo termine. Ad esempio, anche se la tua TV è spenta ma resta collegata alla presa, continua a consumare circa 1 watt all’ora. Questo può tradursi in un consumo di circa 5 kWh all’anno per un singolo televisore. Console di gioco, stereo, decoder via cavo, e modem sono altri colpevoli di questo spreco energetico.
Quanto pesa all’ambiente?
Secondo l’Agenzia internazionale per l’energia, il consumo in standby contribuisce all’1% delle emissioni totali di CO2 globali. In Europa, si stima che entro il 2030 il 15% del consumo di elettricità sarà dovuto alla modalità standby degli elettrodomestici. Questi dati evidenziano l’importanza di un approccio consapevole al risparmio energetico.
Alcuni suggerimenti per ridurre i costi in bolletta includono l’evitare i consumi nascosti e sfruttare le funzioni di risparmio energetico disponibili. Ad esempio, molti televisori moderni offrono opzioni di risparmio energetico. Inoltre, è utile sapere che i modelli LED consumano meno rispetto agli LCD e gli schermi più piccoli consumano meno di quelli più grandi.
Quanto consuma un PC in stand-by?
I computer sono altri grandi consumatori di energia elettrica. Un PC fisso in standby può consumare fino a 5,5 watt all’ora, mentre un notebook circa 3 watt all’ora. Disconnettere i caricabatterie quando non sono in uso è un ulteriore modo per risparmiare.
Quanto consumano gli altri elettrodomestici?
Gli elettrodomestici come macchine per caffè espresso, lavastoviglie, lavatrici e asciugatrici possono anch’essi consumare in standby, pertanto è consigliabile spegnerli completamente quando non vengono utilizzati. Alcuni modelli rimangono pronti all’uso se la porta è aperta, continuando a consumare. Ad esempio, una lavastoviglie, un forno a microonde, il monitor di un computer e un condizionatore d’aria consumano in media 2,5 watt all’ora quando sono in standby.