Energia: ecco come risparmiare

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
24/10/2022

Ci stiamo addentrando sempre più nei mesi più freddi dell’anno, in cui è fisiologico che la spesa per le bollette sarà maggiore. La causa è legata all’utilizzo più elevato del riscaldamento e dell’acqua calda, che dati i prezzi elevatissimi di questi mesi, avrà un effetto molto importante in bolletta. Vediamo insieme dei consigli per risparmiare.

Bollette

Nel seguente articolo vi riportiamo dei consigli molto utili per risparmiare sulle bollette del gas e della luce, per poter affrontare l’inverno in maniera più tranquilla e con più soldi del previsto. L’aumento dei prezzi delle bollette è un problema serio, che anche il nuovo governo sta cercando di affrontare al meglio.

Energia: ecco dei consigli per risparmiare

bollette

  1. Ridurre i cicli di lavaggio di lavatrice e lavastoviglie: andando a ridurre i cicli di lavaggio da uno al giorno a uno ogni due giorni per una lavatrice con una capacità di 8 chilogrammi, si ottiene un risparmio di 126 kilowattora l’anno;

  2. Ridurre i tempi della doccia con acqua calda:  la riduzione della temperatura della doccia di 3°C porta a un risparmio del 9% sui consumi di gas metano di partenza, mentre il taglio dei tempi (da 7 a 5 minuti) combinato con la riduzione della temperatura, porterà a risparmiare circa il 35% dell’energia;
  3. Utilizzare elettrodomestici ad alta efficienza: un altro metodo molto efficace è quello di andare a sostituire almeno un elettrodomestico con uno ad elevata efficienza. E’ chiaro che il costo di questi sarà maggiore, ma si potrà risparmiare fino al 50%;
  4. Utilizzare le lampadine a Led: l’utilizzo delle lampadine a Led è ampiamente consigliato, sia per la durata della lampadina stessa, ma anche per il consumo che sarà decisamente inferiore al previsto.
  5. Abbassare il fuoco dopo l’ebollizione dell’acqua per la pasta: Altra tecnica di risparmio è quella di abbassare o spegnere il fuoco nella cottura della pasta. La cottura indiretta è molto conveniente e fa risparmiar circa 12 euro all’anno;