Energia: in Sardegna nuovo parco eolico
Il lancio del nuovo parco eolico in Sardegna serve sia per trovare una fonte energetica alternativa in un periodo di crisi, ma anche per rimanere in linea con gli obiettivi del PNRR. Dove sorgerà precisamente e quanta energia è in grado di produrre? Scopriamolo insieme!
Il nuovo parco eolico, il terzo nella Sardegna, sorgerà al largo della città di Budoni, prendendo il nome di Tibula Energia. Il progetto è stato lanciato in collaborazione con Falck Renewables, azienda che sviluppa, progetta, costruisce e gestisce impianti di produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili con una capacità installata di 1.408 MW nel Regno Unito, Italia, Stati Uniti, Spagna, Francia, Norvegia e Svezia.
Le fonti rinnovabili di energia sono molto importanti per garantire la sostenibilità e la diversificazione delle fonti: approfondiamo la questione insieme.
Nuovo parco eolico: ecco dove sorgerà
Il nuovo parco eolico sorgerà in Sardegna, al largo della città di Budoni. La richiesta per la concessione del territorio demaniale è già stata formalmente presentata il 6 Maggio 2022, mentre le settimane prossime è previsto un incontro con il Ministero della Transizione ecologica volto proprio per portare a termine il piano del progetto.
Il parco sarà il terzo dell’isola, rendendola così come una delle regioni più green ed indipendenti a livello energetico d’Italia.
Nuovo parco eolico: come sarà?
Vediamo ora a livello tecnico che caratteristiche avrà il nuovo parco eolico che sorgerà al largo delle coste della Sardegna. Il parco conterà ben 62 turbine galleggianti, che saranno poste in modo da non essere visibili all’occhio umano dalla costa, così da non rovinare il paesaggio magnifico della Sardegna.
Il parco avrà una capacità di produzione di energia pari a 975 MW e una produzione attesa di oltre 3,4 TWh/anno, pari al consumo di oltre 900.000 case italiane. Questo consentirà alla Sardegna di essere ancor più indipendente a livello energetico, vantaggio di non poco conto tenendo conto anche dei recenti sviluppi.