Energia: quanto costa ricaricare l’auto elettrica?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
25/10/2022

L’effetto del caro energia si sta facendo sentire su tutti i fronti possibili, anche sulle ricariche per le auto elettriche. Il settore è in espansione, ma la crisi energetica sta frenando il processo di transizione. Vediamo nel seguente articolo quanto è aumentato il prezzo di un pieno per le auto elettriche.

Auto, Elettriche

Se si mette l’orologio indietro di un anno, si può notare come la crisi energetica sia a tutti gli effetti un disastro per le economie europee e del mondo. Gli effetti stanno avendo effetto su più settori, compreso quello delle auto elettriche: se gli anni successivi alla pandemia dovevano essere quelli della definitiva affermazione, la crisi energetica sta frenando il processo.

Vediamo insieme quali sono i dettagli della vicenda nel seguente articolo.

Energia: quanto costa fare un pieno all’auto elettrica?

Auto, Elettriche

Vediamo cosa dicono gli esperti riguardo all’andamento del prezzo dell’energia e il suo effetto nel mercato delle auto elettriche.

Dodici mesi fa, per tutte le simulazioni realizzate, l’auto elettrica era nettamente la più economica dal punto di vista dei costi di carburante con una spesa che, a seconda del modello, era inferiore tra il 50% e il 70% rispetto alle versioni a benzina e diesel. A causa degli aumenti del prezzo dell’energia, invece, oggi non solo non è più così, ma addirittura, in alcuni casi, per rifornire un’auto elettrica si spende di più rispetto ad una vettura tradizionale. E se anziché ricaricare dalla presa di casa ci si volesse attaccare ad una colonnina su strada, i prezzi sarebbero ancora più elevati.

E’ chiaro dunque che stiamo vivendo un periodo molto particolare e assurdo, in cui un pieno per il motore elettrico costa ben il 161% in più rispetto ad un anno fa.

Auto elettrica: conviene acquistarla ora?

Auto

Cerchiamo ora di capire se è effettivamente conveniente andare ad acquistare un auto completamente elettrica. Se un anno fa la risposta era assolutamente sì, era perché una situazione come quella di oggi era impensabile, e le auto a motore termico erano sempre meno attraenti e convenienti.

Adesso invece è cambiato tutto, con le auto elettriche che per essere acquistate devono essere fortemente scontate. Il futuro andrà chiaramente verso quella direzione, ma il processo sarà molto più lungo del previsto.