Esenzione ticket sanitario 2022: novità e requisiti
Il ticket sanitario è la modalità tramite cui gli assisti contribuiscono al costo delle prestazioni sanitarie usufruite. Tuttavia, esistono dei casi in cui si è esenti dal pagamento. Vediamo insieme quali sono le novità in merito per il 2022 e chi può usufruire dell’esenzione.
Vediamo insieme quali sono le novità in merito introdotte nel 2022 e chi può beneficiare dell’esenzione.
Esenzione ticket sanitario 2022: novità
Per quanto riguarda le nuove richieste di esenzione dal ticket sanitario per reddito, invece, quest’ultime devono essere presentate online. Inoltre, per quanto concerne la durata, questa da illimitata diventa annuale, dunque a partire dal 1° aprile fino al 31 marzo dell’anno seguente.
Nel caso in cui il rinnovo dell’esenzione dal ticket sanitario per reddito non avvenga in modo automatico, allora i soggetti interessati e aventi diritto possono presentare un’autocertificazione, che sarà oggetto di verifiche da parte dell’Agenzia delle Entrate per controllare l’effettivo possesso dei requisiti richiesti per poter beneficiare di tale agevolazione.
Chi è esente dal ticket sanitario?
- in particolari situazioni di reddito associate all’età o alla condizione sociale;
- in presenza di determinate patologie (croniche o rare);
- in caso di riconoscimento dello stato di invalidità:
- in altri casi particolari (gravidanza, diagnosi precoce di alcuni tumori, accertamento dell’HIV).
Informazioni più dettagliate in materia di diritto all’esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria si possono avere contattando la propria Asl.