Esenzione ticket sanitario: requisiti, domanda e scadenza
Come ogni anno, anche nel 2023 è possibile accedere all’esenzione dal pagamento del ticket sanitario. Vediamo insieme chi può beneficiarne e quali procedura seguire per avere accesso.
L’esenzione dal pagamento del ticket sanitario è un beneficio fiscale riservato ai cittadini che soddisfano specifici requisiti reddituali, nonché a chi soffre di malattie croniche, patologie rare o è invalido. L’esenzione per reddito, in particolare, prevede specifiche condizioni anagrafiche e reddituali che vanno rispettate per poter accedere al beneficio. Facciamo chiarezza in merito.
Esenzione ticket sanitario: come funziona
Il Ministero della Salute ha definito i requisiti per l’esenzione rapportandoli ad uno specifico codice di esenzione, che varia a seconda dell’età, del reddito e della situazione lavorativa dei richiedenti. Ad esempio, il codice E01 si riferisce ai cittadini di età inferiore a sei anni e over 65 con reddito familiare annuo inferiore a 36.151,98 euro, mentre il codice E02 si applica ai disoccupati componenti di un nucleo familiare con reddito annuo inferiore a 8.263,81 euro.
Entro quando rinnovare l’esenzione
È importante sottolineare che il 31 marzo è il termine ultimo per procedere con il rinnovo delle certificazioni di esenzione ticket sanitario per reddito. I cittadini interessati possono usufruire di una procedura telematica pratica e gratuita, che consente di evitare le code agli sportelli delle ASL di competenza territoriale. Tuttavia, per i pensionati con codice E01, il rinnovo dell’esenzione sarà automatico e a cura del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Come fare domanda
La procedura per richiedere l’esenzione per reddito è breve e semplice. Dopo aver inserito l’autocertificazione con richiesta di esenzione per motivi di reddito e visualizzato le esenzioni per motivi di reddito già attive a proprio carico, il richiedente dovrà inviare la richiesta. È importante ricordare che l’esenzione per reddito non include il ticket dei farmaci di fascia A, ovvero i medicinali essenziali e per le malattie croniche interamente rimborsati dal SSN.