Facebook cambia nome: quando verrà svelato?
Il colosso dei social network Facebook, dovrebbe cambiare nome nel futuro prossimo. Si tratta di una decisione clamorosa che segnerà la fine di un’epoca intera. Il nuovo nome dell’Universo Facebookdovrebbe essere annunciato il 28 Ottobre 2021 durante Connect, classico meeting per gli sviluppatori.
Il colosso internazionale Facebook, rappresenta una delle più grandi aziende a livello globale, incorporando moltissime piattaforme social come Facebook, Instagram e Whatsapp. La novità assoluta è che l’intero Universo sotto il quale sono raggruppati tutti questi marchi, cambierà nome, secondo quanto riportato da The Verge.
Il nuovo nome andrà a rebrandizzare del tutto il colosso e sarà annunciato il 28 Ottobre 2021, in concomitanza della convention Connect, dedicata a tutti gli sviluppatori. Come sarà il nuovo nome di Facebook?
Nuovo nome Facebook: i perchè e i casi precedenti
Secondo quando riportato da The Verge, la volontà di modificare il nome dell’intera società è un’idea del fondatore Mark Zuckerberg, il quale ha intenzione di effettuare un re-brabd del marchio da cima a fondo. La cosa particolare è che l’annuncio avverrà in un momento molto particolare per la società, che è soggetta a critiche ed attacchi politici, senza dimenticare il black-out totale dei servizi di qualche settimana fà.
Facebook però non è la prima società della Silicon Valley a effettuare un cambio del nome così radicale. Nel 2015 toccò a Google decidere di modificare il nome del brand, passando a Alphabet Inc., in modo da rappresentare maggioramente la vastità di prodotti e servizi che il colosso era in grado di offrire. Altro caso è quello di Snapchat, che nel l’anno successivo al lancio ha cambiato nome in Snap Inc.
Facebook: come sarà il nuovo nome?
Il nuovo nome dovrebbe essere sinonimo dei tanti sbocchi e delle tante strade che vorrà intraprendere nel futuro la compagnia, quasi da rappresentare un vero e proprio multiverso digitale. Ad esempio Facebook ha lanciato anche una sua cripto-valuta, a rappresentazione della volontà di diversificazione del brand.
Altro principio è quello di distogliere il focus del nome dell’azienda Facebook, da quello del social network sempre più al centro di critiche e scandali.