Fibra ottica a Milano: la città più cablata d’Europa

La cablatura in fibra ottica di Milano segna un vero e proprio record europeo: la città lombarda è riuscita a fare meglio di Madrid, Londra, Barcellona, Stoccolma, Parigi, Francoforte, Amsterdam, Bruxelles con 275 mila Km di fibra

E’ la più cablata. Per fibra ottica meglio di Madrid, Londra, Barcellona, Stoccolma, Parigi, Francoforte, Amsterdam, Bruxelles. I 275 mila km di fibra ottica disponibili nella città lombarda sono utilizzati per studiare, lavorare e giocare. E anche per antifurti e prenotazioni.

Uno scenario da Matrix: e-home più sicura, adatta a anziani e disabili, grazie alle web cam e coi consumi ottimizzati. Collegamenti con le forze dell’ordine grazie a sensori e video camere sul territorio: e-entertainment per tutti con i video on demand, giochi on line. Ma anche e-learning per studiare a distanza, telelavoro, telemedicina.
Milano è pronta con 275 mila km di fibra ottica.

Città in fibra ottica in Europa

La città più cablata d’Europa. Supera Madrid (250 mila km), Londra (225 mila), Barcellona (165 mila), Stoccolma (155 mila), Parigi (130 mila), Francoforte (85 mila), Amsterdam (50 mila), Bruxelles (35 mila).
Per densità sul totale della popolazione prima è Bruxelles (250 km ogni 1.000 abitanti), al secondo posto Milano (212 km), segue Stoccolma (204 km), Francoforte (131 km), Barcellona (110 km), Madrid (81 km), Amsterdam (68 km), Parigi (61 km), Londra (31 km).

A Milano sono cablati il 68,5% delle vie (3.084 su 4.500), il 58% degli edifici (26 mila su 45 mila) e l’80% delle unità immobiliari (600 mila su 750 mila). Nel comune di Milano ci sono 212 km ogni 1.000 abitanti, 212 metri per abitante, più del doppio di quella nazionale pari a 94 km ogni 1.000 abitanti. Ma non si tratta solo del futuro. (nel Nord-Ovest la densità è di 107 km ogni 1.000 abitanti, nel Nord-Est è di 103 km ogni 1.000 abitanti, nel centro è di 122 km ogni 1.000 abitanti, nel Sud e nelle Isole è di 65 km ogni 1.000 abitanti).

In altri termini, ogni milanese ha a propria disposizione 212 metri di fibra ottica.

Già oggi 1 gioielliere milanese su 10 usa internet e una web-cam per controllare da casa la sicurezza della sua impresa, mentre si può prenotare on line una camera di albergo (85% dei casi).
Sono questi alcuni dei dati che emergono dalla ricerca della Camera di commercio di Milano, in occasione del convegno “Lo sviluppo della banda larga per agevolare i rapporti cittadini, imprese, istituzioni” durante il BroadBandWeek.