Fisco: aumentano i controlli per chi ha la 104
Aumentano i controlli per coloro che hanno la tutela della Legge 104. In molti avranno i relativi permessi e benefici a rischio. Ma chi sono e quali rischi si corrono? Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.
La legge 104 rappresenta un prezioso supporto per le persone affette da disabilità dando accesso ad una ricca serie di agevolazioni ma lo Stato ha incrementato i controlli per arginare le truffe. La legge 104 è una delle misure di welfare più importanti introdotte dallo Stato italiano, ormai nel lontano 1992. Ma attenzione, con i nuovi controlli chi rischia di perderla?
Legge 104: attenzione ai controlli
Quali sono i controlli che sta per effettuare il Fisco per aumentare le verifiche sulla Legge 104? Si tratta di controlli serrati ai quali è difficile ‘sfuggire’, non certo pensati per essere una caccia alle streghe ma, al contrario, per fare in modo di tutelare chi ha davvero bisogno di tali agevolazioni per migliorare la qualità della propria vita.
104: come saranno effettuati i controlli?
Vediamo come saranno i controlli che sta per effettuare il Fisco circa il possesso o meno della Legge 104. La disabilità del richiedente deve essere certificata dalla Commissione medico-sanitaria della Asl territoriale di competenza per poter richiedere i benefici legati alla legge 104 e proprio da questo aspetto partono i controlli. Verificando con attenzione che la correttezza dei certificati medici.
Cosa cambia dopo i controlli?
I controlli potrebbero far venir meno moltissime autorizzazioni rilasciate, ma non è detto che sia questa la soluzione al problema delle truffe. Bisognerà capire come si evolverà nel futuro e se questo sarà l’apripista per una nuova visione dei controlli in materia.
104: ecco le truffe più diffuse
Cerchiamo di capire quali sono le truffe più comuni sul fronte 104 che i cittadini mettono in essere. molto spesso si adopera un abuso dei permessi rilasciati a disabili e familiari per assentarsi da lavoro in caso di assistenza. Le verifiche in questo caso possono avvenire a sorpresa, mediante ispezioni che vadano a verificare che la persona che si è assentata dal lavoro lo abbia fatto per assistere la persona in questione.