Fisco: come attivare la domiciliazione bancaria?
In arrivo un’importantissima novità per quanto riguarda il mondo delle tasse: sarà infatti possibile richiedere la domiciliazione bancaria in modo da poter pagare più agevolmente i bollettini della sanatoria. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.
Tra poco gli aderenti alla sanatoria cartelle edizione 2023 (rottamazione quater) dovranno cominciare a pagare l’importo dovuto. Chi ha scelto il pagamento in unica soluzione dovrà andare alla cassa entro il 31 ottobre 2023. Per il pagamento rateale (massimo 18 rate), entro il 31 ottobre 2023 bisogna pagare la prima rata. Le date del 31 ottobre 2023 e 30 novembre 2023 sono prorogate di tre mesi per coloro che, al 1° maggio 2023, avevano residenza, sede legale o operativa in uno dei comuni di cui all’allegato 1 del decreto alluvioni.
Sanatoria: come pagare i bollettini?
Cerchiamo di fare chiarezza circa il metodo più utilizzato per pagare i bollettini della sanatoria delle cartelle esattoriali. Per pagare occorre utilizzare i bollettini allegati alla comunicazione di accoglimento della domanda sanatoria cartelle. Una comunicazione che arriverà entro il 30 settembre 2023 (ovvero 31 dicembre 2023 per gli alluvionati). Tutti i bollettini consentono il pagamento online.
Come attivare la domiciliazione bancaria?
Approfondiamo ora come sarà possibile attivare la domiciliazione bancaria per le cartelle esattoriali. Se si salta la scadenza, infatti, si hanno altri 5 giorni di tolleranza per pagare. Saltando anche i 5 giorni, non pagando anche una sola rata, si decade dalla sanatoria cartelle. Con la domiciliazione bancaria ciò non avviene. In questo caso avverrebbe in automatico l’addebito sul conto corrente.
Cosa occorre fornire?
Per avere la domiciliazione bancaria occorre fornire l’IBAN del proprio conto corrente, allegato alla mail di richiesta. Di seguito, arriverà un’email di presa in carico e successivamente l’Agenzia fornirà riscontro (positivo o negativo) circa l’esito della richiesta.
Quali sono gli step per attivare la domiciliazione bancaria?
Chiudiamo facendo chiarezza circa gli step necessari per attivare la domiciliazione bancaria:
- il versamento dei bollettini relativi alla sanatoria cartelle può essere fatto anche mediante domiciliazione bancaria
- il servizio può essere attivato dalla sezione “Definizione agevolata” in area riservata del sito dell’Agenzia Entrate Riscossione
bisogna fornire l’IBAN, anche di altro soggetto autorizzato - con la domiciliazione bancaria si evita il rischio di dimenticare la scadenza e decadere dalla rottamazione.