Fisco del futuro: ecco come sarà!

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
22/06/2023

Il futuro del Fisco è sempre più in dubbio, grazie alle tantissime riforme che stanno per essere predisposte. L’Italia sta lavorando duramente affinché ci sia un importante cambio di mentalità e percezione dell’aspetto tributario. Vediamo insieme cosa cambierà nel seguente articolo.

Agenzia-delle-Entrate-1

Cosa cambierà dal punto di vista del Fisco nel corso del 2023? Ci sono grandi dibattiti sul futuro della fiscalità in Italia, lo ha detto  Guglielmo Maisto, Funding Partner dello studio Maisto e Associati aprendo, la scorsa settimana,  il dibattito istituzionale dell’evento “The italian tax reform: challenges and opportunities” coordinato dallo Studio in occasione della Legal Community Week.

Fisco: cosa cambierà?

agenzia-delle-entrate

Vediamo quale sarà il futuro del Fisco in Italia. L’evento sopra citato ha trovato a partecipare il  viceministro dell’Economia, Maurizio Leo il quale ha spiegato che:

Ci sono una serie di misure incluse nella delega. Già nei primi articoli, quelli dei principi generali, si dice espressamente che la legislazione tributaria dovrà uniformarsi alle regolamentazioni in particolare dei principi europei, rivedere i meccanismi della residenza di persone fisiche e società.

Nuovo Fisco: come sarà?

Vediamo come sarà il nuovo Fisco 2023. Leo ha posto in evidenza quali saranno gli aspetti centrali del nuovo Fisco, eccoli di seguito:

Due aspetti importanti saranno quello del reshoring, quindi cercare di incentivare le imprese che intendono venire nel territorio nazionale per svolgere attività produttiva, imprese che si sono trasferite all’estero dando loro maggiori elementi di certezza, semplificazione e compatibilmente con le risorse finanziarie ridurne il carico impositivo.

Nuove garanzie per i residenti all’estero

Anche per coloro che risiedono all’estero ci sono delle novità. L’Agenzia delle Entrate vuole a tutti i costi dialogare in modo più diretto con cittadini esteri che vengono in Italia e vogliono fissare la propria residenza nel territorio per avere regole certe sul loro carico fiscale.

Parola d’ordine: semplificazione

AGENZIA DELLE ENTRATE

La parola d’ordine per il nuovo corso del Fisco in Italia sarà la semplificazione, a partire dalle norme che spesso sono fuorvianti e schizofreniche, così come definito dal Vicepresidente della Luiss Paola Severino.