Flat tax: slitta per i dipendenti?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
14/09/2023

Il governo sembra aver improvvisamente cambiato idea per quanto riguarda la flat tax, misura principe al momento dell’instaurarsi del nuovo esecutivo. Il Governo corregge il tiro e “congela” quella che era stata presentata come una delle misure bandiera in ambito fiscale.

Agenzia-delle-Entrate-1

La flat tax doveva essere la misura principe del governo, ma sembra che così più non sia in quanto il testo attuativo è stato modificato più volte. Stando alle ultime novità, il governo “congela” la flat tax ai dipendenti come spiega la formula usata che la relega all’interno di una “complessiva valutazione, anche a fini prospettici”. che, di fatto, ne allontana l’entrata in vigore.

Tredicesime: via agli sconti

agenzia-delle-entrate

Approfondiamo insieme gli sconti sulle tredicesime, che entreranno in vigore prossimamente. Cosa prevede il comma di riferimento:

L’applicazione, in luogo delle aliquote per scaglioni di reddito di un’imposta sostitutiva Irpef e delle relative addizionali, in misura agevolata sui premi di produttività, sulle retribuzioni corrisposte a titolo di straordinario che eccedono una determinata soglia e per i redditi riconducibili alla tredicesima.

Lega: ok alla rateizzazione

La Lega non molla la sua misura principale, andando a promuovere la rateizzazione sull’acconto del mese di Novembre:

Dopo quasi tre anni di intensa battaglia condotta da me e dalla Lega ho depositato, come relatore, un emendamento alla delega fiscale per la riduzione della ritenuta di acconto e la rateizzazione delle imposte e, in particolare, del maxi acconto annuale delle imposte di novembre.

Cosa cambierà sulla flat tax?

Il responsabile unico del Dipartimento Economia della Lega ha specificato che:

Non cambieranno le modalità di calcolo anche previsionale, ma le imposte si potranno pagare tutte ratealmente.

Stop alle tasse pagate in anticipo

AGENZIA DELLE ENTRATE

Altro obiettivo della flat tax è sicuramente quello di evitare di pagare le tasse in anticipo.

C’è una gran voglia di semplificare il fisco, ridurre la pressione fiscale e riequilibrare il rapporto tra cittadino e fisco.