Gas: aumentano le entrate derivanti dall’IVA

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
08/07/2022

L’aumento dei prezzi del gas ha causato moltissimi disagi per le famiglie e per le aziende italiane ed europee, che si sono visti i prezzi delle bollette e dei carburanti schizzare alle stelle. Questo ha portato anche un aumento delle entrate statali derivanti dall’Iva summe importazioni: vediamo di quanto sono aumentate.

cash soldi pagamenti

Il Fisco conferma le previsioni sull’extra gettito che si avrà a fin anno dovuto all’aumento del prezzo di vendita del gas. Questo comporterà inevitabilmente entrate maggiori per lo Stato, che dovranno essere reindirizzate verso il finanziamento di misure utili per il sostegno economico ad imprese e famiglie.

Nel giro di un anno le entrate sono aumentate di 1,7 miliardi di euro, con un aumento in percentuale del 35,7%.

Aumento Iva sul gas: quanto è entrato di più nelle casse dello Stato?

Soldi

Vediamo in primis quanto ha guadagnato lo Stato in più dall’aumento della tassazione del gas, derivante ovviamente dall’aumento dei prezzi di cui è stato vittima dopo la guerra in Ucraina. Le entrate tributarie hanno infatti raggiunto quota 188 miliardi di euro, portando una crescita del 10,9%. Per quanto riguarda le imposte dirette, queste sono proporzionali alla ripresa degli adempimenti bloccati dalla pandemia.

Per quanto riguarda quelle indirette, queste sono aumentate come detto per l’effetto Iva sul gas: solo per gli scambi interni questa ha fatto registrare un +15%. Ma non solo: se si considera l’export, l’iva ha raggiunto aumenti del 37,5%.

Maggiori entrate anche da giochi e e lotterie

agenzia-delle-entrate

Le entrate extra per lo Stato italiano però non si fermano qui: oltre all’Iva per i suddetti beni, sono aumentate le entrate anche per quanto riguarda i giochi e le lotterie legate al monopolio di Stato. Rispetto al 2021 le entrate sono aumentate di 1,6 miliardi, attestandosi a sei miliardi di euro per il 2022.

Anche in questo caso a pesare è stata la ripresa delle somministrazioni allo Stato dei crediti tributari.