Generatore elettrico: soluzione per risparmiare in inverno?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
16/10/2022

Per gli esperti, essere in possesso nei prossimi mesi di un generatore di energia in casa, potrebbe essere un’ottima strategia per cercare di ridurre i costi dovuti alle bollette dell’energia. Ma cos’è effettivamente un generatore di energia? Come funziona e quanto costa averlo? Cerchiamo di rispondere a queste domande nel seguente articolo.

caro-bollette-infografica-costo-energia-elettrodomestici

In tempi energeticamente complessi come quelli che stiamo vivendo ora, le soluzioni per tentare di risparmiare sulle bollette sono moltissime e sempre più originali ed estreme. Una delle recenti è quella di adottare un generatore di corrente in casa: così facendo sarà possibile utilizzare meno energia e abbassare così il prezzo della bolletta.

La proposta viene direttamente da Davide Tabarelli, presidente della società di consulenza Nomisma Energia. Vediamo cos’è un generatore di energia e come funziona.

Generatore elettrico: cos’è e come funziona

Luce

Iniziamo la nostra analisi cercando di capire cos’è e come funziona il generatore di energia elettrica, che è stato consigliato di avere in casa alle famiglie italiane. Un generatore elettrico è un apparecchio che consente di  trasformare l’energia meccanica in energia elettrica, tramite il fenomeno dell’induzione elettromagnetica, grazie a una variazione del campo magnetico è possibile generare l’elettricità.

Tralasciando i tecnicismi, si tratta di un sistema che consente di non utilizzare l’energia distribuita da un fornitore quale Enel etc, ma di avere una indipendenza totale o parziale. Vengono solitamente utilizzati in caso di blackout.

Generatore elettrico: perché bisogna averne uno?

Energia

Vediamo ora di capire come mai bisogna avere un generatore elettrico in casa e quali potrebbero essere i vantaggi in un inverno che si prospetta molto complesso. Secondo Tabarelli munirsi di un generatore elettrico è fondamentale nel caso in cui l’Italia non dovesse riuscire a trovare altro gas da fornitori esteri. Questa eventualità, nonostante le forti rassicurazioni del governo, è assai concreta.

Oltre a questo, è anche un metodo per coprirsi dall’attuale raddoppio dei costi per l’energia, che si faranno sentire nei mesi più bui e più freddi.