Il marchio più influente al mondo è italiano

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
22/09/2021

È stata stilata da poco la classifica dei marchi più influenti al mondo. L’opera è stata fatta da Brand Finance, che ha incoronato un marchio italiano come il più influente. Nota positiva nonostante molti altri brand siano in calo: scopriamo insieme quali.

Ferrari

L’Italia è famosa per la notorietà di alcuni marchi, che hanno reso il Bel Paese ancora più importante e influente nel mondo. Il Made in Italy viene premiato anche dalla classifica dei marchi più influenti del mondo, stilata da Brand Finance, che mette al primo posto un’impresa italiana.

Si tratta di Ferrari: con più di 20 uffici sparsi nel mondo, il cavallino rampante è considerato il marchio più importante ed influente del mondo.

Marchio Ferrari: ecco il marchio più influente del mondo

ferrari-295009_1920

La classifica del 2021 dei marchi più importanti e influenti del mondo, elaborata da Brand Finance Luxury & Premium 50, ha premiato Ferrari, ponendola in testa con una votazione di 93,9 su 100. Al secondo posto, stabile rispetto all’anno scorso, si piazza Rolex, il marchio di orologeria svizzero.

Ad aver dato ancor più auge al marchio di Maranello è stata la reazione attiva in tempi di pandemia: l’aver reso sicuri e agibili gli uffici e i posti di lavoro. Ferrari, inoltre, si sta attivando per rendere il marchio ancora più sicuro e esclusivo, riducendo i prodotti del 30% e gli accordi di licenza del 50%.

Tra gli altri marchi in lizza, Gucci si piazza al quarto posto, scendendo di una posizione dopo lo scorso anno. Moncler guadagna tante posizioni, passando dall’ottava alla terza piazza.

Crisi della moda italiana: la classifica dei marchi lo conferma

Prada_may23_shutterstock

Sei marchi su dieci della classifica fanno parte del mondo della moda. In questo settore, storicamente dominato dall’Italia, la Francia si distingue particolarmente.

Infatti, se nel corso dell’anno solare i marchi della moda francesi perdono il 5%, quelli italiani perdono il 10%, dunque il doppio.

I marchi italiani della moda che perdono di più sono: Bottega Veneta, Prada, Versace, Miu Miu e Fendi.