ILIA, l’imposta che sostituisce l’IMU: si può usare la compensazione?

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
22/06/2023

L’introduzione dell’ILIA come sostituto dell’IMU nel Friuli Venezia Giulia ha portato a una serie di cambiamenti nell’imposizione fiscale sugli immobili. È fondamentale essere a conoscenza delle modalità di pagamento dell’ILIA tramite il Modello F24, dei codici tributo corrispondenti alle diverse categorie di immobili e delle possibilità di compensazione con crediti d’imposta.

house-167734_1920

L’ILIA, la nuova imposta che ha preso il posto dell’IMU per gli immobili nella regione del Friuli Venezia Giulia, segue le stesse regole e modalità di pagamento dell’IMU. Tuttavia, vi sono alcune differenze significative da tenere in considerazione. Vediamo i dettagli.

Modalità di pagamento dell’ILIA tramite Modello F24

crop-hand-holding-house-near-coins-min

Come per l’IMU, anche l’ILIA può essere regolata utilizzando il Modello F24. Ciò semplifica il processo di pagamento per i contribuenti. Tuttavia, è importante notare che l’ILIA e l’IMU sono imposte distinte e non è possibile utilizzare eventuali crediti IMU per compensare l’ILIA.

I codici tributo e le istruzioni per il versamento dell’ILIA

Per effettuare il versamento dell’ILIA, è necessario utilizzare i codici tributo specificati nella Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 10/E del 24 febbraio 2023. Questi codici corrispondono alle diverse categorie di immobili soggetti all’imposta. La Risoluzione fornisce anche istruzioni dettagliate sulla compilazione del Modello F24 per ogni categoria di immobile soggetto all’ILIA, offrendo una guida chiara per i contribuenti.

Compensazione dei crediti d’imposta con l’ILIA

Una buona notizia per i contribuenti è che è possibile compensare eventuali crediti d’imposta con l’ILIA durante il processo di versamento dell’imposta. Secondo le FAQ dedicate all’ILIA, i crediti derivanti dall’IMU, da altri tributi locali e da tributi erariali come l’IRPEF e l’IRAP possono essere utilizzati per compensare l’ILIA. Tuttavia, è importante attenersi ai principi generali delle compensazioni in F24 e assicurarsi che il credito sia certo, liquido ed esigibile.