Immobili: in arrivo nuova tutela assicurativa
Grande novità in arrivo per il settore dell’edilizia: è infatti in arrivo una nuova tipologia di polizza contro i danni agli immobili da costruire. La nuova assicurazione si basa su sei livelli di copertura, e per essere valida dovrà essere consegnata all’acquirente al momento del rogito. Vediamo insieme i dettagli della vicenda.
Il mondo dell’edilizia, dopo i numerosi bonus di questi ultimi anni, torna a tornare di moda per una novità molto importante: è stata infatti prevista nell’ordinamento una nuova tipologia di polizza assicurativa per gli immobili in costruzione. Questa sarà caratterizzata da sei livelli di copertura, ma dovrà essere consegnata all’acquirente già al momento del rogito.
Approfondiamo insieme la questione.
Assicurazioni immobili: ecco le novità
Vediamo in primis quali sono le novità per la nuova polizza assicurativa che andrà a caratterizzare gli immobili in costruzione. Stando a quanto trapelato dal testo, che ancora deve essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale, la protezione della polizza si articola su ben sei livelli differenti. Questi andranno a rappresentare il contenuto minimo che le polizze dovranno avere.
Il primo e più importante è il seguente:
La società di assicurazione si obbliga all’indennizzo dei danni materiali e diretti causati all’immobile assicurato da uno di questi eventi: crollo o rovina totale o parziale e gravi difetti costruttivi, «purché detti eventi siano derivanti da vizio del suolo o da difetto di costruzione e abbiano colpito parti dell’immobile destinate per propria natura a lunga durata.
Immobili: la polizza viene estesa anche agli sgomberi e alle demolizioni
Le novità non si fermano alla mera costruzione di nuovi immobili: una parte di questa infatti prevede che la polizza sia estesa anche alla fase di sgombero e demolizione di vecchi immobili, presumibilmente per fare spazio ai nuovi.
La copertura in questi casi si sostanzia in rimborsi per demolire, trasportare e sgomberare i materiali nella discarica più vicina.