In arrivo i bonus estivi 2023: i dettagli delle agevolazioni
Sarà possibile affrontare l’estate con maggior comfort e protezione dagli effetti del caldo grazie a una serie di bonus che incentivano l’adozione di soluzioni efficaci per il raffrescamento delle nostre abitazioni. Vediamo insieme nel dettaglio.
Con l’arrivo dell’estate, sono previsti vari vantaggi per proteggerci dagli inconvenienti dell’afa estiva all’interno delle nostre abitazioni. Di seguito sono elencati i dettagli di tali benefici.
Detrazione del 50% per l’acquisto di condizionatori
L’acquisto di un condizionatore per regolare la temperatura di un ambiente è considerato una forma di manutenzione straordinaria e può quindi beneficiare della detrazione fiscale del 50% dilazionata in 10 anni.
Tuttavia, è importante notare che questa agevolazione non è valida nel caso di installazione fai da te. Per poter usufruire dell’incentivo, è necessario effettuare l’acquisto e la posa in opera del condizionatore, accompagnati dal rilascio del libretto di impianto e dell’attestato di conformità.
Ecobonus per l’installazione di tende parasole
Se l’obiettivo è abbassare la temperatura degli ambienti, gli incentivi non si limitano solo ai condizionatori, ma si estendono anche a dispositivi che permettono un raffreddamento “naturale“. L’installazione di tende parasole rientra nell’ecobonus e può beneficiare delle agevolazioni fiscali.
Tuttavia, è importante rispettare i criteri stabiliti dalla normativa comunitaria, inclusi i requisiti relativi al fattore di trasmissione solare, valutato secondo le norme del settore. Inoltre, le tende parasole devono essere installate in modo stabile all’edificio e non possono essere montate o smontate liberamente. È necessaria la certificazione del produttore e dell’installatore, che deve essere inviata all’Enea.
Detrazione per le “chiusure oscuranti”
È prevista anche la detrazione per le “chiusure oscuranti“, come persiane, avvolgibili e tapparelle. Anche in questo caso, è fondamentale rispettare la normativa comunitaria e ottenere una certificazione che attesti il miglioramento dell’isolamento termico apportato dall’intervento.
Bonus per zanzariere a “schermatura solare”
Le zanzariere a “schermatura solare” rientrano nel bonus fiscale del 50%. Queste zanzariere sono realizzate con una speciale rete “doppia”, con una parte in contatto con il vetro che ha proprietà metalliche per respingere il calore.
Per poter beneficiare del bonus, le zanzariere devono avere un valore di schermatura solare Gtot superiore a 0,35 e devono essere installate in modo stabile. È fortemente consigliato rivolgersi a professionisti del settore per garantire la corretta installazione delle zanzariere e l’ottenimento del beneficio fiscale.