Inflazione: Amazon prime alza i prezzi degli abbonamenti
L’inflazione sta facendo vacillare anche i grandi colossi dell’high tech statunitensi, tra cui Amazon, il gigante dell’e-commerce ideato da Jeff Bezos. Per non sopperire all’aumento dei costi, l’abbonamento ad Amazon Prime costerà molto di più, passando da 36 a 49 euro all’anno. Vediamo i dettagli della vicenda insieme.
Amazon non regge l’urto dell’inflazione: dal 15 Settembre sarà costretta ad alzare i prezzi degli abbonamenti ad Amazon Prime, che passeranno da 36 euro all’anno a oltre 49 euro, sempre annuali. Si tratta di un aumento molto rilevante, che rischia di far perdere dei clienti che ritengono eccessivamente oneroso il prezzo. D’altronde una delle forze di Prime era quella di avere un costo relativamente ridotto.
Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.
Amazon: aumenta il costo degli abbonamenti Prime
La notizia è arrivata nella data di ieri e coinvolge l’intera platea di beneficiari degli abbonamenti ad Amazon prime: il prezzo dell’abbonamento sarà gonfiato da 36 euro all’anno, fino a 49 euro annuali. Ecco la nota del colosso e-commerce:
A partire dal 15 settembre 2022, il prezzo dell’abbonamento Prime mensile aumenterà da 3,99€ a 4,99€ al mese e il prezzo dell’abbonamento Prime annuale aumenterà da 36,00€ a 49,90€ all’anno. La nuova tariffa si applicherà ai rinnovi a partire dal 15 settembre 2022 incluso. Puoi verificare la tua prossima data di rinnovo, modificare o cancellare il tuo abbonamento visitando il tuo account.
Si tratta di una vera e propria stangata per gli abbonati: vediamo quali sono le motivazioni di tale aumento.
Amazon: perché i prezzi degli abbonamenti aumentano?
Come è facilmente intuibile, il costo degli abbonamenti ad Amazon prime aumenterà a causa dell’andamento dell’inflazione, che ha reso sempre più onerosi i costi per le società e per le famiglie. Sempre nella medesima comunicazione, arriva la spiegazione dell’aumento dei prezzi:
Le ragioni di questa modifica sono relative a un aumento generale e sostanziale dei costi complessivi dovuti all’inflazione, che incide sui costi specifici del servizio Amazon Prime in Italia e si basano su circostanze esterne, fuori dal nostro controllo.
Gli aumenti hanno coinvolto non solo l’Italia, ma tutto il mondo, con gli USA che pagano un aumento del 30% del costo dell’abbonamento e i britannici del 20%.