INPS, 12 mila borse di studio universitarie: requisiti e come fare domanda
L’INPS ha pubblicato un nuovo bando per l’assegnazione di 12 mila borse di studio rivolte a studenti universitari e a chi frequenta corsi di specializzazione post lauream. Vediamo quali sono gli importi erogati, i requisiti richiesti e come fare per presentare le domande.
L’INPS ha istituito 12 mila nuove borse di studio rivolte a studenti universitari e laureati iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, alla gestione dipendenti pubblici, alla gestione magistrale e al fondo ex Ipost.
Nel bando sono indicati gli importi esatti, i requisiti richiesti per potervi partecipare e la procedura da seguire per inoltrare le domande: vediamo insieme come funziona.
Bando INPS 2022: importi e requisiti
L’INPS ha disposto due tipologie di borse di studio riferite all’anno accademico 2019/2020:
- 11.545 borse di studio da 2 mila euro ciascuna per corsi universitari di laurea triennale, magistrale o a ciclo unico, di Conservatorio o Istituti Musicali parificati e Accademie di Belle Arti, o corrispondenti a corsi di studio all’estero legalmente riconosciuti;
- 485 borse di studio da mille euro ciascuna per corsi universitari di specializzazione post lauream.
Per poter partecipare al bando di assegnazione delle borse di studio universitarie sono richiesti i seguenti requisiti:
- età inferiore ai 32 anni alla data di scadenza del bando;
- non aver fruito, durante l’anno accademico 2019/2020, di altre misure analoghe erogate dall’Istituto, dallo Stato o da enti regionali di valore superiore al 50% dell’importo della borsa di studio;
- non essere vincitori del bando Inps Collegi Universitari;
- non aver già conseguito un titolo del medesimo livello di quello per il quale si concorre;
- non essere ripetenti o fuori corso nell’anno accademico 2019/2020;
- aver sostenuto tutti gli esami previsti dal piano di studi scelto;
- aver conseguito tutti i crediti previsti dagli ordinamenti dei rispettivi corsi;
- avere una media ponderata minima di 24/30.
Per quanto riguarda, invece, il bando per i corsi di specializzazione post lauream, per partecipare è richiesto il possesso di un diploma di laurea con votazione non inferiore a 92/110.
Bando INPS 2022: come fare domanda
Le domande per le borse di studio possono essere presentate online sul sito dell’INPS dalle ore 12 del 20 gennaio 2022 alle ore 12 del 21 febbario 2022, accedendo al portale previa autenticazione tramite SPID, CIE o CNS.
Nel form di domanda è richiesto l’inserimento delle seguenti informazioni:
- un indirizzo di posta elettronica attivo;
- un numero di telefono cellulare;
- l’iban del conto corrente bancario o postale, o della carta prepagata abilitata alla ricezione di bonifici bancari da parte, intestati o cointestati a colui che richiede la prestazione.