Inps: ecco il calendario di tutti i pagamenti di novembre

Il mese di novembre è arrivato e così si rinnova anche il calendario mensile dei pagamenti che vengono erogati dall’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale. Ma quali sono i prossimi pagamenti del mese di novembre? Vediamo insieme il calendario completo.

Pensione-quota-103-Inps-

Il mese di novembre è giunto, e così a breve saranno erogati dall’INPS nuovi pagamenti. Vediamo insieme in questo articolo il calendario dei prossimi pagamenti in arrivo!

La pensione di novembre verrà erogata ai pensionati a partire da giovedì 2 novembre, per chi la riceve direttamente, mentre chi la ritira alle Poste potrà già andare dal primo del mese. Ecco l’ordine che viene seguito nei pagamenti (sempre il medesimo previsto dall’INPS):

dalla A alla C: 2 novembre;
dalla D alla K: 3 novembre;
dalla L alla P: 4 novembre (solo la mattina);
dalla Q alla Z: 6 novembre.

Il pagamento del reddito di cittadinanza arriva tramite le card di Poste italiane, verso il 15 novembre per i nuovi percettori, e dal 27 per chi già lo percepiva prima. Ricordiamo che se a ottobre avete ricevuto la settima mensilità, a novembre non ne arriverà alcuna, come previsto dall’ultima legge di Bilancio, che ha posto un limite massimo di 7 mensilità.

Inps: il calendario dei pagamenti di tutti i sussidi a novembre

INPS

Continueranno a ricevere il reddito di cittadinanza fino a dicembre 2023, invece, i nuclei familiari al cui interno vi siano persone con disabilità, minorenni o persone con almeno sessant’anni di età. Inoltre, all’orizzonte, sono in arrivo importanti novità con le quali il governo cambierà profondamente la misura.

Assegno unico di novembre 2023
A novembre 2023, l’assegno unico verrà pagato dopo la metà del mese (16, 17, 18 novembre) per chi è già percettore. Se ci sono state modifiche o se la domanda è stata presentata successivamente, invece, l’accredito avverrà alla fine del mese successivo a quello di presentazione dell’istanza.

Da giugno, inoltre, è entrata in vigore la nuova maggiorazione per i nuclei vedovili: l’assegno unico è aumentato per un periodo di 5 anni nel caso in cui uno dei due genitori sia deceduto nell’anno in cui viene riconosciuto il sussidio.

In alcuni casi, inoltre, da luglio del 2023 ci sarà anche una rivalutazione degli importi mensili dell’Assegno Unico per adeguamento all’inflazione, in base all’Indice IPC dei prezzi al consumo stabilito dall’Istat.

Pagamento Naspi di novembre 2023
L’erogazione del pagamento della Naspi di novembre 2023 è prevista entro metà mese generalmente. La data di riconoscimento del sussidio differisce a seconda del giorno in cui è stata presentata la domanda di disoccupazione. La data esatta può essere consultata accedendo al proprio fascicolo previdenziale online con identità SPID, CNS o CIE. Stesse date anche per i percettori di DIS-COLL.