INPS Mobile, nuovo servizio ISEE: di cosa si tratta e come funziona
L’Inps ha reso disponibile un nuovo servizio per la consultazione dell’ISEE sull’App Mobile. Il servizio riguarda uno dei tanti interventi previsti per l’innovazione e la trasformazione digitale della PA. Vediamo insieme come accedere al servizio.
Dall’8 giugno è disponibile sull’app INPS Mobile il nuovo servizio di consultazione per visualizzare e scaricare l’ultima attestazione ISEE in corso di validità. È possibile accedere al servizio autenticandosi tramite le credenziali SPID e CIE ed è possibile recuperare il modello, in caso di necessità o di smarrimento, tramite i servizi informatici dell’Istituto.
Vediamo insieme come funziona il nuovo servizio Inps per la consultazione dell’ISEE.
Nuovo servizio INPS Mobile per la consultazione ISEE
L’8 giugno l’Inps ha comunicato di aver reso noto un nuovo servizio sull’app Mobile per consultare il modello ISEE. Il servizio si colloca tra una serie di interventi e iniziative previste innovazione e trasformazione digitale, per semplificare e rendere più efficienti le attività della Pubblica Amministrazione rivolti ai cittadini.
Per accedere alla sezione ISEE è necessario procedere all’autenticazione tramite le credenziali SPID o CIE (Carta di Identità Elettronica). Di seguito i passaggi da seguire per consultare l’ISEE sull’app Mobile:
- dalla Home page dell’app è necessario cliccare su “Tutti i Servizi dove è possibile accedere a tutte le prestazioni offerte dall’applicazione. Gli ultimi servizi pubblicati sono reperibili all’inizio della pagina, tra questi c’è appunto quello dedicato al modello ISEE;
- premere su “Consultazione ISEE” e si aprirà la pagina di autenticazione, dove sarà sufficiente inserire le proprie credenziali per effettuare l’accesso e visualizzare o scaricare l’attestazione;
L’applicazione è disponibile gratuitamente per smartphone e tablet IOS e Android. Si può scaricare da tutti i principali store, App Store, Play Store e Huawei App Gallery.
Navigando da PC, è necessario entrare nell’area riservata MyINPS, effettuando l’accesso con SPID, CIE, CNS o PIN e accedere alla pagina “ISEE post – riforma 2015”. Per consultare e scaricare la DSU completa o solamente l’attestazione ISEE è sufficiente cliccare su “Avvia Ricerca” nella sezione “Consultazione” dopo aver inserito il proprio codice fiscale o il numero di protocollo della dichiarazione.