INPS, nuovo servizio online per gli indebiti: cos’è e come funziona

Ilaria Bucataio
  • Laureata in Scienze della comunicazione
  • Esperta in bonus fiscali e detrazioni
07/07/2023

Con una circolare pubblicata il 30 giugno, l’INPS ha ufficializzato un nuovo servizio online per verificare gli indebiti sospesi. Vediamo insieme come si può utilizzare e quali sono le categorie che al momento rimangono escluse da questo nuovo servizio. 

INPS, nuovo servizio online per gli indebiti: cos’è e come funziona

Un nuovo servizio offerto ai cittadini da parte dell‘INPS. Nell’ottica di una maggiore digitalizzazione e di un’ampia copertura dei servizi – anche e soprattutto cercando di sfruttare le potenzialità offerte dalle tecnologie e dall’online – come ufficializzato in una comunicazione del 30 giugno 2023, c’è la possibilità di controllare i propri indebiti accedendo direttamente al portale dell’ente previdenziale.

Recupero indebiti: il servizio INPS

Attraverso la nuova sezione del portale INPS, sarà molto più facile per i cittadini poter controllare la situazione degli indebiti – sia per quello che riguarda gli assegni pensionistici sia per quello che riguarda ammortizzatori sociali e prestazioni previdenziali. Sarà possibile verificare tutti gli indebiti che sono stati accumulati a partire dal 2012.

INPS: come effettuare l’accesso

INPS, nuovo servizio online per gli indebiti: cos’è e come funziona

Per poter controllare la situazione degli indebiti, sarà necessario accedere al portale INPS con le proprie credenziali di identità digitale SPID (facendo attenzione che siano almeno di secondo livello, perché sarà richiesta una doppia conferma per poter effettuare l’accesso).

A questo punto si potrà accedere alla sezione del Recupero Indebiti sia attraverso “Pensione e previdenza” – nel caso in cui gli indebiti riguardano proprio la prestazione pensionistica – sia attraverso “Sostegni, sussidi e indennità” – nel caso in cui gli indebiti facciano riferimento a sussidi di invalidità, per disoccupati ecc…

Recupero indebiti: esclusi ed eccezioni

INPS, nuovo servizio online per gli indebiti: cos’è e come funziona

Come anticipato, si potranno controllare gli indebiti che sono stati accumulati a partire dal 2012, ma saranno invece esclusi quelli legati al reddito di cittadinanza. Quindi, se tra le opzioni che vengono cercate si fa riferimento al Rdc, i cittadini devono già sapere che non sono comprese.

Indebiti: cosa bisogna consultare

INPS, nuovo servizio online per gli indebiti: cos’è e come funziona

Accedendo al portale INPS, i cittadini potranno verificare sia la natura dell’indebito che lo stato di avanzamento delle pratiche per il recupero, oltre ad altri interventi di recupero che possono essere effettuati e che vengono notificati al cittadino.