ISEE, 400 euro in più per tutti: come riceverli

Camilla Principi
  • Dott. in Scienze della Comunicazione
23/05/2023

I bonus per gli italiano aumentano sempre di più, sembrerebbe che tra questi ci sia anche il bonus 400 euro ISEE. Scopriamo a chi spetta e come richiederlo.

isee-online-2020

Il consiglio è di controllare l’ISEE perché molto probabilmente vi spettano 400 euro. Scopriamo come richiederli e a chi spettano.

ISEE: bonus 400 euro

Arriva-il-bonus-di-400-euro-ma-solo-per-chi-ha-questo-ISEE

In questo periodo gli aiuti per gli italiani sembrano aumentare costantemente. In questo preciso periodo si parla spesso di dichiarazione ISEE e a quanto dichiarato potreste ricevere 400 euro in più. A quanto stabilito dal governo, tutti i nuclei familiari con ISEE inferiore a 15mila euro. 

Si tratta di un bonus una tantum pari a 400 euro, questa cifra è destinata alla nuova carta acquisti, quindi per far fronte alle spese alimentari. Potrà essere utilizzata in tutti gli esercizi convenzionati.

Con la nuova carta acquisti tutti coloro che hanno un ISEE inferiore a 15mila euro appartenenti ad un nucleo familiare e residenti nel territorio italiano e iscritti all’anagrafe. Non è possibile richiedere il sussidio se già si riceve il Reddito di Cittadinanza, Reddito di inclusione o altre misure di sostegno alla povertà e di inclusione. Ma come ottenere la nuova carta acquisti?

Il governo ha emanato un decreto nel quale è possibile apprendere che verranno erogate un milione e 300mila carte acquisti. I comuni riceveranno dall’Inps l’elenco dei beneficiari del contributo, le famiglie verranno individuate sulla base di dati elaborati e messi a disposizione dell’ istituto di previdenza. È logico che i nuclei con un indicatore più basso avranno priorità, saranno favoriti quei nuclei familiari con più di tre componenti.

Non va presentata domanda, bensì si accederà automaticamente al bonus, il Governo erogherà il contributo attraverso carte elettroniche. Tutte le carte sono nominative e potranno essere utilizzate a partire dal mese di luglio, qualora non si fosse emesso nessun acquisto fino al 15 settembre 2023 verrà annullata la carta.