ISEE fino a 35 mila euro: quali vantaggi per i mutui?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
12/07/2023

La crisi dei mutui continua, anche perché la Bce prosegue la sua politica di alzare i tassi d’interesse senza sosta. Ma è possibile intervenire sul mutuo andando ad abbassare la rata? Questo è fattibile, ma è ancor più conveniente per coloro che hanno un ISEE al di sotto dei 35 mila euro.

ISEE fino a 35 mila euro: quali vantaggi per i mutui?
Autore: geralt / Pixabay

Soluzioni per abbassare le rate dei mutui per coloro che hanno il tasso variabile sono assai difficili da trovare, Ovviamente si può fare una rinegoziazione del finanziamento con la propria banca o una surroga con un altro istituto di credito. Ma anche in questo caso la rata sarebbe, in ogni caso, più alta rispetto a quella che si pagava. Vediamo quali vantaggi offre avere un ISEE al di sotto dei 35 mila euro.

ISEE sotto 35 mila euro: quali vantaggi ci sono?

ISEE fino a 35 mila euro: quali vantaggi per i mutui?

Vediamo nel dettaglio i vantaggi di avere un ISEE al di sotto dei 35 mila euro. Grazie alla legge di Bilancio 2023 ci sono delle possibilità da tenere a mente per quanto riguarda il passaggio del mutuo da tasso fisso a quello variabile. Tale possibilità spetta solamente a coloro che hanno un reddito inferiore a 35 mila euro e se il capitale finanziato non supera i 200 mila euro.

Quanto sia allunga il piano di ammortamento?

Così facendo, è chiaro che si andrà ad allungare il piano di ammortamento del mutuo, in quanto pagando meno di rata saranno necessarie più rate per completare la procedura. Il piano di ammortamento si allungherà di ben 5 anni minimo.

Cosa accade se si rispettano i paletti?

Rispettando questi paletti e i requisiti sopra descritti si potrà avere un mutuo a un tasso prestabilito legato al parametro preso in considerazione per i mutui a tasso fisso (Irs).

Se l’ISEE fosse più elevato?

ISEE fino a 35 mila euro: quali vantaggi per i mutui?
Autore: TierraMallorca / Pixabay

Cosa accade se l’ISEE fosse più elevato di 35 mila euro? per un Isee superiore a quello stabilito dalla Legge di Bilancio 2023, l’unica strada che resta percorribile è quella della surroga che permette di trasferire il mutuo presso un altro istituto di credito che offra condizioni più vantaggiose.