Isee smarrito: ecco come recuperarlo!
A causa dei numerosi documenti che si è obbligati a tenere, può capitare a volte di perderne qualcuno causando disagi per doverlo riottenere. Cosa fare in caso di perdita dell’ISEE? Vediamo nel seguente articolo cosa fare per recuperarlo una volta perduto.
Purtroppo può capitare di perdere i documenti, in particolari quelli che vengono acquisiti esclusivamente in forma cartacea. Oggigiorno è ancor più complicata la perdita dell’attestazione ISEE, fondamentale per ottenere bonus, agevolazioni ed incentivi. Ma non vi è nulla da temere, in quanto qualsiasi documento che è anche in possesso dell’Inps, sarà recuperabile in ogni momento.
Vediamo quali sono le procedure da seguire e quanto tempo ci vuole per recuperare l’ISEE.
Isee smarrito? Ecco come recuperarlo
Vediamo subito quali sono le procedure da seguire per recuperare l’attestazione reddituale più utilizzata e diffusa tra gli italiani: l’ISEE. Questo è fondamentale per ottenere bonus, partecipare ad incentivi e ad altre gare a bando, per non dimenticare l’accesso alla borsa di studio per gli studenti. Ma come si può riottenere l’ISEE in caso di smarrimento?
Per tutti coloro che hanno richiesto l’ISEE presso istituti di patronato e Caf, riottenere l’ISEE smarrito è molto semplice. Basta infatti ritornare presso lo stesso ufficio e chiedere la ristampa del medesimo documento. Discorso analogo può essere effettuato per la DSU. In più, l’Inps detiene l’archivio digitale di chiunque richiede l’ISEE, dunque in ultima istanza si può richiedere anche a questo ente.
ISEE smarrito: va fatta la denuncia?
Vediamo ora se è necessario o meno presentare denuncia presso le forze dell’ordine in caso di smarrimento di ISEE o DSU. Anche se ai fini del riottenimento della documentazione non cambia nulla, è sempre bene denunciare la scomparsa di documenti con dati sensibili, in quanto potrebbero essere utilizzati da chiunque per scopi personali.
Effettuando la denuncia si verrebbe informati di qualsiasi utilizzo della documentazione personale, andando così a far partire delle indagini qualora fosse utilizzato da un soggetto terzo.