La BCE aumenta i tassi di interesse fino a luglio: cosa significa?

Camilla Principi
  • Dott. in Scienze della Comunicazione
08/06/2023

La Banca centrale europea (BCE) potrebbe continuare ad aumentare i tassi di interesse fino a luglio, ma successivamente potrebbe fare una pausa. Questa è l’interpretazione delle aspettative sull’inflazione nell’Eurozona appena aggiornata.

Bce

La BCE ha ammesso che la sua politica volta a raggiungere l’obiettivo di inflazione del 2% non è ancora conclusa, e l’aumento dei tassi di interesse nelle prossime due riunioni è considerato inevitabile.

Tuttavia, i mercati si domandano cosa accadrà dopo, considerando che la Federal Reserve potrebbe mettere in pausa le sue misure di politica monetaria già nella prossima settimana.

Dopo l’incontro del 15 giugno, è importante prestare attenzione ai dati sulle aspettative di inflazione.

Tassi di interesse in aumento

concetto-grafico-con-il-simbolo-delle-percentuali

Le aspettative dei consumatori per l’inflazione nella zona euro sono diminuite in modo significativo ad aprile, offrendo indizi che l’attuale ciclo di aumento dei tassi di interesse da parte della BCE potrebbe concludersi quest’estate.

Secondo il sondaggio mensile della banca, le aspettative per i prossimi 12 mesi sono scese al 4,1% rispetto al 5% di marzo. Per i prossimi tre anni, sono scivolati al 2,5% rispetto al 2,9%, avvicinandosi all’obiettivo di medio termine del 2%.

I recenti risultati del sondaggio mostrano la natura irregolare della diminuzione dell’inflazione, che lo scorso anno ha raggiunto un record nell’era dell’euro. Nel sondaggio di marzo, infatti, le aspettative sui prezzi erano aumentate in modo significativo.

Tuttavia, da allora gli indicatori si sono raffreddati. L’inflazione stessa è rallentata al 6,1% a maggio, e una misura sottostante che esclude elementi volatili come l’energia si è indebolita più del previsto, arrivando al 5,3%. L’indagine della Commissione europea sulle aspettative di inflazione per il prossimo anno è al minimo dal 2020.

Con la BCE che dovrebbe aumentare i tassi nella prossima settimana, il sondaggio alimenta il dibattito su quanto tempo i costi di indebitamento dovranno aumentare per garantire che l’inflazione ritorni all’obiettivo. Questa settimana, il membro del Consiglio direttivo Boris Vujcic ha dichiarato a Bloomberg che i rischi sull’inflazione rimangono al rialzo.