Lavori in condominio 2022: entro quando inviare la comunicazione?
Ultimi giorni per comunicare le spese sostenute per i lavori di ristrutturazione, di riqualificazione energetica e di acquisto di mobili ed elettrodomestici nei condomini. Vediamo insieme entro quando presentare la comunicazione e come.
Vediamo insieme chi deve e come inviare la comunicazione e cosa deve contenere.
Lavori in condominio 2022: scadenza per la comunicazione
La comunicazione deve essere effettuata esclusivamente in via telematica, entro il 7 aprile, direttamente o tramite intermediari abilitati, avvalendosi del servizio telematico Fisconline o Entratel e utilizzando i prodotti software di controllo e di predisposizione dei file resi disponibili gratuitamente dall’Agenzia delle Entrate.
Nel caso di un condominio minimo, ossia composto da meno di otto condòmini, questi non sono tenuti alla presentazione della comunicazione, a meno che uno dei condomino non abbia effettuato la cessione del credito. In tal caso, lo stesso è obbligato a comunicare tutti i dati del caso per accedere alle detrazioni.
Cosa deve contenere la comunicazione
Il documento che deve essere inviato dall’amministratore di condominio deve contenere anche l’ammontare esatto delle spese sostenute, detraibili, i dati del condominio, dell’amministratore e dei singoli condomini. Bisogna specificare anche le quote di spesa, come anche le eventuali cessioni del credito messe in atto.