Lavori usuranti: scadenza imminente per richiesta della pensione agevolata
Lavoratori che svolgono lavori faticosi e pesanti devono presentare la domanda di riconoscimento per accedere alla pensione agevolata entro il 1° maggio 2023. Il beneficio spetta ai dipendenti e lavoratori autonomi che raggiungono i requisiti stabiliti e che sono impegnati in mansioni particolarmente usuranti.
Entro il 1° maggio 2023, i lavoratori che svolgono lavori particolarmente faticosi e pesanti devono presentare la domanda di riconoscimento dello svolgimento di lavori usuranti per accedere alla pensione agevolata. La richiesta deve essere presentata telematicamente con il modulo “AP45” e la documentazione necessaria.
Requisiti e beneficiari della pensione usuranti
La pensione usuranti spetta ai dipendenti con quota 97,6 (61 anni e 7 mesi di età più 35 anni di contributi) e ai lavoratori autonomi con quota 98,6 (62 anni e 7 mesi di età più 35 anni di contributi).
Nel computo degli anni di lavoro usurante rientrano anche i periodi durante i quali sono stati maturati contributi figurativi aggiuntivi a quelli obbligatori, mentre sono esclusi quelli puramente figurativi come ad esempio durante la mobilità.
Chi può richiedere la pensione usuranti
Sono inclusi i lavoratori impegnati in mansioni particolarmente usuranti, i lavoratori addetti alla linea catena, i conducenti di veicoli di trasporto pubblico, i lavoratori notturni a turni e quelli che prestano attività per periodi di durata pari all’intero anno lavorativo.
Come presentare la domanda
La domanda di accesso al beneficio deve essere presentata telematicamente, corredata dal modulo “AP45” e dalla documentazione necessaria. È possibile presentare la richiesta anche se si raggiunge il diritto alla pensione con il cumulo della contribuzione versata in una delle gestioni speciali per i lavoratori autonomi.
Legge di riferimento
Il riferimento normativo è dato dai commi da 206 a 208 della legge 232/2016. Si tratta di un’opportunità importante per i lavoratori che svolgono lavori usuranti, poiché consente di accedere alla pensione agevolata in modo anticipato. Tuttavia, è necessario rispettare la scadenza del 1° maggio 2023 per presentare la richiesta di riconoscimento dello svolgimento di lavori usuranti.