Lavoro, via ai nuovi voucher: come funzionano?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
07/12/2022

La Nuova Legge di Bilancio ha portato delle novità importanti su molti fronti: da quello fiscale a quello previdenziale, passando per l’aiuto contro il caro bollette. Le novità hanno raggiunto anche il mondo del lavoro, con il ritorno dei voucher per i lavori stagionali e non a tempo indeterminato. Vediamo come funzionano nel seguente articolo.

Lavoro

E’ ormai ufficiale il ritorno dei voucher, uno strumento molto comodo per favorire coloro che hanno intenzione di svolgere dei lavori che non prevedano un contratto. Questi infatti sono perfetti ad esempio per i lavori stagionali, da svolgere principalmente in albergo o in ristorante.

Tolti nel 2017 dal governo Gentiloni, sono stati poi reinseriti dal neo governo Meloni. Vediamo come funzionano i voucher e quando possono essere utilizzati.

Voucher: a chi sono rivolti?

hotel-4471100_1920

Vediamo ora a chi sono i diretti i nuovi voucher, in particolare quali settori ne gioveranno di più rispetto ad altri. Confesercenti esulta, in quanto si tratta di un meccanismo in grado di gestire nel modo migliori il lavoro occasionale. L’accoglienza è ottima sia dal punto di vita del lavoratore, che da quello del datore di lavoro.

Il sistema dovrà però, sempre secondo Confesercenti, essere:

 Esteso a tutto il comparto del turismo, non solo alle strutture ricettive e alla ristorazione.

Voucher: quanto varranno?

Hotel

Vediamo ora quanto può essere versato ai lavoratori che svolgono attività con i voucher. Il meccanismo tornerà in vigore a pieno a partire dal 1° Gennaio 2023, per la felicità di datori di lavoro e lavoratori che cercano occupazioni non a tempo indeterminato e stagionali. Non a caso ad essere coinvolto è in primis il settore Horeca, ossia l’industria alberghiera, dei catering e della ristorazione.

I voucher avranno un importo di 10 euro l’ora, 7,5 euro netti, con tetto di reddito massimo fissato a 10 mila euro l’anno. L’obiettivo di questa manovra è quello di rendere il sistema dei lavori occasionali e stagionali più snello e flessibile.