Legge di Bilancio: quali sono i bonus confermati?
Grazie all’approvazione della Manovra 2024 da parte del Consiglio dei Ministri, è possibile iniziare a delineare la situazione dei bonus che sono stati confermati per il prossimo anno. La Manovra finanziaria, per il prossimo anno, ha stanziato ben 28 miliardi di euro che verranno utilizzati per finanziare, tra l’altre cose, anche aiuti e agevolazioni per famiglie e imprese.
Iniziamo a scoprire tutti i bonus in Manovra 2024 partendo dall’elenco delle misure di sostegno pensate per i privati. Il Governo Meloni ha concesso moltissimi aiuti alle famiglie, parte dei quali incentrati sulla promozione della natalità in Italia.
Bonus in Manovra 2024: gli aiuti per le famiglie
Farà parte delle misure concesse nel 2024 quella che prevede, innanzitutto, la possibilità di accedere a un bonus asilo nido potenziato nel caso in cui la famiglia abbia a carico due o più figli. Salta invece l’ipotesi che avrebbe dovuto concedere l’asilo nido gratis per il secondo figlio.
Via al potenziamento del bonus asilo nido
Secondo i più recenti aggiornamenti governativi, il fondo per il bonus asilo nido verrà potenziato, con uno stanziamento di 150 milioni di euro. Questo non significa però che il secondo figlio potrà frequentare gratis il nido. Per i genitori con figli di età compresa tra zero e sei anni, inoltre, il congedo parentale con retribuzione pari al 60% verrà esteso di un mese.
Legge di Bilancio: bonus per il lavoro
Novità in arrivo anche per quanto riguarda il mondo del lavoro e delle assunzioni. La Manovra 2024 prevede infatti tutta una serie di nuovi bonus. Tra i più interessanti, vi è sicuramente quello che prevede la detassazione per chi lavora nel turismo di notte e nei giorni festivi. Si tratta di una novità che verrà introdotta in concomitanza con la riduzione del contributo per i lavoratori che tornano dall’estero.
Legge di Bilancio: le novità per la sanità
Oltre che per finanziare i vari bonus, parte dei fondi della Manovra 2024 sarà destinato ad alcune misure prettamente pensate per la Sanità. Nel tentativo di migliorare le condizioni del Sistema Sanitario Nazionale, verranno introdotte delle specifiche misure per i lavoratori del settore. In particolare, verranno concesse delle agevolazioni a coloro che si impegneranno concretamente nello smaltimento delle liste d’attesa. Chi, tra medici e altro personale del Settore Sanità, si impegnerà per ridurre le liste riceverà un bonus in denaro