Libretti postali attenzione: quali sono prossimi alla chiusura?

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
24/05/2022

I libretti postali rimasti inutilizzati per dieci anni sono prossimi alla chiusura, stando a quando comunicato da Poste Italiane. L’estinzione riguarderà polizze, assegni, libretti di risparmio non movimentati. Vediamo insieme cosa ha detto a proposito Poste e come recuperare i risparmi.

pagamento-pensioni-poste

Poste Italiane ha comunicato di essere pronta ad estinguere tutti i libretti postali rimasti inutilizzati per dieci anni. La data prevista è quella del 21 giugno e riguarderà per lo più polizze, assegni, libretti di risparmio non movimentati con un saldo superiore ai 100 euro.

Vediamo insieme cosa ha comunicato in merito Poste Italiane e come recuperare i risparmi.

Poste Italiane, attenzione: estinzione dei libretti “dormienti”

FIDA_Poste_Italiane_Insegna-1200×800

Poste Italiane ha fatto sapere che il prossimo mese procederà alla chiusa dei libretti postali cosiddetti “dormienti“, ossia rimasti inutilizzati per dieci anni. In una nota di Poste si legge:

Entro il 21 giugno 2022 i titolari dei libretti risultati “dormienti” alla data del 30 novembre 2021, sono invitati a dare disposizioni presso qualsiasi Ufficio Postale e consentire il censimento anagrafico del proprio Libretto, al fine di evitare, successivamente a quest’ultima data, l’estinzione del libretto.

Pertanto nel caso in cui non si proceda al recupero dei risparmi, si corre il rischio che gli importi vengano girati al Fondo istituito dalla Finanziaria 2006.

Come verificare e recuperare i risparmi

Poste_Italiane_-_sign-scaled

Per poter verificare se si è in possesso di un libretto postale dormiente è necessario consultare sul sito di Poste Italiane la lista dei libretti in fase di chiusura in base al numero identificativo dell’ufficio postale in cui sono stati aperti. La chiusura riguarderà principalmente polizze, assegni, libretti di risparmio non movimentati con un saldo superiore ai 100 euro.

Tuttavia, la chiusura dei libretti postali non comporta in automatico la perdita dei capitali, pertanto sono previsti 10 anni di tempo per rivendicare il contenuto dei libretti. Le domande di rimborso possono essere presentate a Consap Spa per via telematica oppure a mezzo Raccomandata a/r presso la sede della società.