Limite al contante: alzato fino a 10 mila euro

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
27/10/2022

Uno dei primi interventi che il governo Meloni farà, sarà quello di aumentare la soglia limite all’utilizzo del contante. Questa previsione è in totale antitesi con quanto fatto nei quattro anni precedenti, andando contro alle normative in tema di anti riciclaggio. Vediamo fino a quanto verrà alzato il limite di utilizzo del contante.

Soldi

Dopo gli ultimi aggiustamenti del limite al denaro contante, che erano tutti previsti in negativo, con l’ultimo limite fissato a mille euro, il neo governo Meloni ha deciso di intervenire alzando questo limite. Invece che raggiungere i mille euro, la soglia verrà alzata fino ai 10 mila euro: per quale ragione si è scelto di modificare questo limite?

Facciamo chiarezza a riguardo nei prossimi paragrafi.

Aumento limite contante: da quando verrà attuato?

cash soldi pagamenti

Vediamo in primis da quando i limite alla circolazione del contante verrà modificato dal nuovo governo Meloni. La proposta del centrodestra, derivante dalla Lega, è quella di portare questo limite fino ai 10 mila euro:

L’aumento al tetto del contante è da sempre nel programma di FdI, del centrodestra, lo faremo già nella prima legge di bilancio.

La pima occasione valida come si vede è la prossima Legge di Bilancio, grazie all quale il governo potrà immediatamente dare prova delle proprie volontà sui temi più disparati. Non è dunque da escludere che si decida di intervenire anche su questo.

Limite al contante: ecco le parole di Giorgia Meloni

Soldi

Ma cosa ne pensa la nuova Presidente del Consiglio dell’aumentare il limite alla circolazione del contante? Ecco le sue parole prese dai recenti discorsi di insediamento:

Confermo che metteremo mano al tetto al contante che tra l’altro, penalizza i più poveri, come emerge anche dai richiami alla sinistra da parte della Bce.

La misura inoltre rischia di non favorire la nostra competitività, e rappresenta un freno importante alla crescita economica dell’Italia.