Limite uso del Pos: cambia la Manovra?
La Manovra redatta dal governo Meloni potrebbe essere modificata in alcuni fronti assai particolari, come ad esempio il limite Pos. La previsione di alzare la soglia al di sotto della quale non sarà più obbligatorio il Pos e portarla a 60 euro non è di gradimento da parte dell’Unione Europea. Vediamo come cambierà la Manovra nel seguente articolo.
Nella data di ieri ha avuto inizio la settimana più importante e complessa per quanto riguarda la Legge di Bilancio 2023. Il governo è al lavoro nell’analizzare gli emendamenti che sono stati presentati e per capire su quali punti c’è margine per lavorare. Uno di questi è senza dubbio quello di porre il limite di obbligatorietà del Pos ben al di sotto dei 60 euro della prima bozza.
Vediamo cosa potrebbe cambiare nei prossimi giorni per la Legge di Bilancio.
Pos: nuova soglia per la Legge di Bilancio?
In questa settimana si potrebbe decidere il destino della soglia limite relativa all’obbligo del Pos, da inserire in Legge di Bilancio. La bozza originaria della Manovra prevedeva l’innalzamento del limite al di sotto del cui l’uso del Pos non sarà più obbligatorio, ponendo questo alla soglia dei 60 euro. Tale previsione non è andata giù all’UE, in quanto contraria ai principi del PNRR.
Stando alle parole di Giorgia Meloni stessa:
La moneta elettronica è privata, è un servizio offerto e lo Stato non può impedire a chi offre quel servizio di guadagnarci sopra una commissione. Probabilmente questa è la ragione per cui la Banca d’Italia fa le sue valutazioni sul tema dell’innalzamento del tetto al contante.
Limite Pos obbligatorio: si torna ai 30 euro?
Per le suddette motivazioni è assai probabile che il limite di utilizzo del Pos tornerà sulla soglia prevista in origine, anche prima dell’intervento di Draghi. Tale soglia ammonta a 30 euro.
È probabile che dall’interlocuzione tra il Governo e la Commissione si arrivi a un compromesso e si torni al limite per le transazioni senza obbligo di Pos che era stato previsto nella prima bozza di manovra: 30 euro.