Lotteria degli scontrini 2022: come funziona e maxi premio
C’è grande attesa per la comunicazione della data in cui avverrà la maxi-estrazione annuale che mette in palio due premi: uno di 5 milioni di euro per gli acquirenti ed un altro di 1 milione di euro per gli esercenti. Vediamo quali sono le ultime novità e riassumiamo brevemente il funzionamento della lotteria nel 2022.
La Lotteria degli Scontrini è stata confermata anche nel 2022, con le modalità di estrazione e i premi già applicati nel 2021.
Da quest’anno potrebbero tuttavia esserci alcune novità: la scarsa partecipazione al programma da parte soprattutto dei medio-piccoli esercenti, infatti, ha fatto nascere l’ipotesi di dar vita a delle estrazioni istantanee da eseguire direttamente nel momento in cui viene effettuato il pagamento.
Vediamo insieme come funziona la lotteria e cosa potrebbe cambiare, in attesa della comunicazione della data in cui avverrà la maxi-estrazione da 5 milioni di euro.
Lotteria degli Scontrini anche nel 2022
C’è attesa per il primo grande appuntamento del 2022 riguardante la Lotteria degli Scontrini: a giorni, infatti, verrà comunicata dal Direttore Generale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli la data in cui si terrà la maxi-estrazione annuale, che mette in palio un premio di 5 milioni di euro per gli acquirenti ed uno di 1 milione di euro per gli esercenti.
Nel frattempo, è stata già confermata anche per il 2022 la Lotteria degli Scontrini, la lotteria gratuita collegata al programma “Italia Cashless” introdotto dal Governo per incentivare l’uso di carte di credito, carte di debito, bancomat, carte prepagate e app connesse a circuiti di pagamento privativi e a spendibilità limitata, al fine di modernizzare il Paese e favorire lo sviluppo di un sistema più digitale, veloce, semplice e trasparente.
Per partecipare alla lotteria è sufficiente essere maggiorenni e residenti in Italia. Se si possiedono questi requisiti l’unica cosa da fare sarà ottenere il proprio codice lotteria (seguendo l’apposita procedura sul portale online lotteriadegliscontrini.gov.it) e mostrarlo all’esercente al momento di ogni acquisto cashless.
Per ogni euro speso verrà emesso un biglietto virtuale, che parteciperà automaticamente alle estrazioni settimanali e mensili in programma (se l’importo speso è maggiore di un euro, l’eventuale cifra decimale superiore a 49 centesimi produrrà un altro biglietto virtuale).
Non consentono di partecipare alla lotteria gli acquisti online, quelli di importo inferiore ad un euro e quelli effettuati nell’esercizio di attività di impresa, arte o professione.
Lotteria degli Scontrini 2022: come funziona
La Lotteria degli Scontrini metterà in palio anche nel 2022 i seguenti premi:
- 15 premi settimanali da 25 mila euro per gli acquirenti ed altrettanti da 5 mila euro per gli esercenti;
- ulteriori 25 premi settimanali da 10 mila euro per chi compra e altrettanti da 2 mila euro per i venditori;
- 10 premi mensili da 100 mila euro per gli acquirenti e altrettanti da 20 mila euro per gli esercenti;
- una super vincita annuale da 5 milioni di euro per chi acquista e un’altra da 1 milione di euro per chi vende;
- 5 maxi premi da 150 mila euro ciascuno per chi compra e 5 maxi premi da 30 mila euro ciascuno per chi vende.
Per quanto riguarda le estrazioni, invece, sono state confermate sia quelle mensili che quelle settimanali.
Le estrazioni settimanali si terranno ogni giovedì per tutti gli scontrini trasmessi e registrati dal sistema lotteria dal lunedì alla domenica, fino alle ore 23:59, della settimana precedente. Se la giornata di estrazione coincide con una festività nazionale, l’estrazione è rinviata al primo giorno feriale successivo.
Le estrazioni mensili, invece, verranno effettuate ogni secondo giovedì del mese, per gli scontrini trasmessi e registrati dal sistema lotteria entro le 23:59 dell’ultimo giorno del mese precedente; se il secondo giovedì del mese coincide con una festività nazionale, l’estrazione è rinviata al primo giorno feriale successivo.
Lotteria degli Scontrini 2022: la possibile novità
Quest’anno, tuttavia, potrebbero esserci alcune novità volte a incentivare la partecipazione al programma soprattutto da parte dei piccoli commercianti.
L’idea, esposta in prima battuta dal PD, sarebbe quella di dar vita a delle estrazioni istantanee da effettuare direttamente al momento del pagamento eseguito tramite strumenti elettronici.
Qualora dovesse andare in porto questa ipotesi, ovviamente, si renderebbero necessarie modifiche tecniche che interesserebbero in primis i commercianti: sono attese novità a riguardo nei prossimi giorni.