Lotteria degli scontrini dal 1 febbraio: come partecipare e come vincere

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
30/01/2021

Dopo vari rinvii da febbraio parte ufficialmente la lotteria degli scontrini. Si comincia l’11 marzo con la prima estrazione. Programmate vincite per milioni di euro, con premi sia per chi vende che per chi acquista. Vediamo come partecipare e cosa fare per sapere se ho vinto.

shopping-2614150

Dopo ben tre rinvii, dal 1 febbraio parte finalmente la nuova lotteria degli scontrini, con estrazioni mensili a partire da marzo e settimanali dal prossimo giugno.

Previsti premi ogni settimana, sia per i consumatori che per gli esercenti, con la grande estrazione annuale prevista per l’inizio del 2022. Primo appuntamento fissato per il prossimo 11 marzo.

Vediamo come partecipare alla lotteria, i premi in palio e le modalità per sapere chi ha vinto.

Parte ufficialmente la lotteria degli scontrini

cash-register-5610295_1920

Giovedì 11 marzo è fissato il primo appuntamento con la lotteria degli scontrini, che parte ufficialmente il 1 febbraio. Dopo vari rinvii negli ultimi mesi, infatti, dal prossimo mese sarà possibile partecipare alla nuova iniziativa del Governo.

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e quella delle Entrate daranno finalmente vita alla prima estrazione mensile della lotteria, che metterà in palio 15 premi da 25mila euro per chi acquista e altrettanti premi da 5mila euro per chi vende. Da giugno le estrazioni diventeranno settimanali.

All’inizio del prossimo anno, invece, si terrà la prima estrazione annuale che premierà uno degli acquisti effettuati dal 1° febbraio al 31 dicembre 2021, aggiudicando 5 milioni di euro a un acquirente e 1 milione di euro a un esercente.

Lotteria degli scontrini: come partecipare

credit-card-payment-buy-sell-products-service-min

Partecipare alla lotteria è gratis. Basterà registrarsi sul sito www.lotteriadegliscontrini.gov.it e inserire il proprio codice fiscale per ottenere il codice lotteria, che andrà poi esibito in cassa al momento del pagamento. È bene non smarrire il codice, ma è possibile comunque ottenerne fino a venti, utilizzabili alternativamente.

Per partecipare bisogna essere maggiorenni e residenti in Italia e sarà valido ogni acquisto di bene o servizio presso esercizi commerciali al minuto.

Non possono partecipare alla lotteria gli acquisti online, gli acquisti in contanti e quelli per il quale si emette fattura o si fornisce il proprio codice fiscale (o la tessera sanitaria) per ottenere una detrazione fiscale.

I biglietti e i premi in palio

payment-5695697

Lo scontrino elettronico sarà inviato telematicamente dall’esercente all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che produrrà un biglietto virtuale per ogni euro speso fino ad un massimo di 1.000 biglietti per ogni scontrino di importo pari o superiore a 1.000 euro.

Al momento dell’estrazione, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli abbinerà poi il codice lotteria associato al biglietto estratto al codice fiscale del fortunato vincitore.

Per quanto riguarda i premi in palio, sono previsti:

  • 2 premi per l’estrazione annuale (uno da 5 milioni di euro per il consumatore e uno da 1 milione di euro per l’esercente)
  • 20 premi per le estrazioni mensili (10 premi da 100mila euro ciascuno per i consumatori e altrettanti da 20mila euro per i commercianti)
  • 30 premi per le estrazioni settimanali (15 premi da 25mila euro ciascuno per i consumatori e altrettanti da 5mila euro per gli esercenti).

Come faccio a sapere se ho vinto?

euro-1159935

Le vincite saranno comunicate tramite posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo comunicato nell’area riservata al momento dell’iscrizione alla lotteria. In assenza di Pec, la comunicazione della vincita avverrà con raccomandata con avviso di ricevimento.

Dal momento della comunicazione, l’utente avrà poi 90 giorni per incassare la vincita. Quelle non incassate finiranno nelle casse dell’Erario.

I pagamenti avverrano per bonifico bancario o, per chi fosse sfornito di conto corrente, tramite assegno circolare non trasferibile. Tutte le vincite sono chiaramente esenti da imposte.