Lotteria degli Scontrini istantanea: quando arriva e cosa cambia
La Lotteria degli Scontrini istantanea farà il proprio esordio entro la fine dell’anno, e i commercianti sono tenuti ad adeguare nuovamente i propri registratori di cassa telematici. Vediamo nel seguente articolo tutte le ultime novità a riguardo.
L’introduzione entro la fine del 2023 della Lotteria degli Scontrini istantanea porta con sè nuovi obblighi anche per i commercianti, che dovranno adeguare i propri registratori di cassa telematici entro la scadenza del 2 ottobre.
Vediamo insieme tutte le novità.
Lotteria degli Scontrini istantanea: le novità
Cresce l’attesa per la nuova modalità di estrazione istantanea della Lotteria degli Scontrini, che dovrebbe fare il proprio esordio entro la fine del 2023.
Gli obblighi per i commercianti
Nonostante manchino ancora mesi, per i commercianti è già il momento di adeguarsi alla nuova lotteria: come comunicato dall’Agenzia delle Entrate, infatti, entro il 2 ottobre 2023 tutti gli esercenti dovranno dotarsi di registratori di cassa telematici all’avanguardia, in grado di generare un codice bidimensionale con l’emissione dello scontrino.
Le apparechiature già installate in possesso dei requisiti tecnici, invece, dovranno essere configurate per consentire la generazione del codice bidimensionale che permetterà di partecipare alla lotteria istantanea.
Il bonus registratore di cassa
Per sostenere gli esercenti che devono adeguare i propri registratori di cassa telematici alla nuova Lotteria degli Scontrini istantanea, il decreto Aiuti quater ha previsto nei confronti dei commercianti al minuto un credito d’imposta pari al 100% della spesa, fino ad un massimo di 50 euro per ogni strumento.
Il bonus sarà usufruibile nella forma del credito d’imposta, da potersi utilizzare esclusivamente in compensazione nel Modello F24. Si attende il decreto attuativo contenente le informazioni per richiedere il bonus.