Lotteria degli scontrini: oggi l’estrazione finale
La lotteria degli scontrini continua ad appassionare milioni di italiani, che ad ogni acquisto presentano il codice per partecipare all’estrazione finale messa in palio. Oggi sabato 4 Giugno 2022 avverrà l’estrazione del super premio annuale. Vediamo a quanto ammonta e come funziona il meccanismo.
Continuano le estrazioni della lotteria degli scontrini, con l’estrazione del premio più ricco che avverrà oggi sabato 4 Giugno. Il montepremi è molto ricco sia per l’acquirente che per l’esercente: al primo in casi di vittoria vanno ben 5 milioni di euro, mentre al secondo spetterebbero un milione di euro.
Il grande vantaggio della lotteria è appunto quello di favorire non solo il vincitore, ma anche l’esercente ove l’acquisto è stato effettuato.
Lotteria degli scontrini: l’estrazione del maxi premio
Vediamo come e quando verrà annunciato il vincitore del maxi premio della lotteria degli scontrini. Ricordiamo che questo ammonta a ben 5 milioni di euro per l’acquirente e a un milione di euro per l’esercente che emetterà lo scontrino. Il codice vincente verrà annunciato in un’occasione speciale: l’intervallo della partita di UEFA Nations League Italia-Germania che si terrà a Bologna sta sera.
Ad annunciare il codice vincente sarà il direttore generale Adm Marcello Minenna. L’iniziativa è in linea con i principi di legalità e di tenuta regolare delle attività, sempre più volte alla transizione digitale e ai pagamenti tracciabili.
Lotteria degli scontrini: un premio a chi rispetta le regole
Le parole del direttore generale di Adm Minenna mostrano quanto importante sia nel contesto attuale l’attenzione che gli esercenti e i cittadini hanno nei confronti della legalità. Come da lui stesso dichiarato infatti:
“La lotteria degli scontrini è un patto di legalità tra consumatori, esercenti e Stato. La partecipazione a questo gioco sottende il principio del rispetto delle regole, che è uno dei valori assoluti di una società civile”
La ricchezza del montepremi è dunque il giusto tributo che lo Stato può riconoscere a chi onora questo patto.