Modello 730, prorogata la scadenza: a quando?
Slittano le date e le scadenze per il modello 730 precompilato, il quale sarà a disposizione dei contribuenti dal 23 maggio, anziché dal 30 aprile. La proroga è una diretta conseguenza dello slittamento di un’ulteriore scadenza, ossia quella relativa alla comunicazione dell’opzione di cessione del credito o sconto in fattura in merito ai bonus edilizi.
Per quanto riguarda il termine ultimo entro cui inviare il modello non è stata ancora comunicata la data in maniera ufficiale, mentre per quanto riguarda le modalità di invio della domanda, non ci sono modifiche in merito.
Modello 730: proroga date scadenze
Inizialmente, il termine ultimo era fissato per il 7 aprile; tuttavia, un emendamento al decreto Sostegni ter ha modificato tale scadenza, facendola slittare al 29 aprile. Di conseguenza, si è verificato uno slittamento della data in cui l’Agenzia delle Entrate pubblicherà il modello 730: la data iniziale era fissata per il 30 aprile, ora slittata al 23 maggio.
Modello 730: chi riguarda
Possono utilizzare il modello 730 anche coloro che hanno percepito redditi di fabbricati e terreni, redditi di lavoro autonomo per cui non è richiesta partita Iva, redditi assoggettabili a tassazione separata (come i redditi percepiti dagli eredi).