Modello 730: quali documenti preparare?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
31/01/2023

Si avvicina il momento della presentazione del modello 730 2023. Anche se la stagione è ancora lontana, è bene iniziare a preparare già qualche documento per avvantaggiarsi con il lavoro. Vediamo quali vanno preparati per non farsi trovare spiazzati.

1572951050764_modello_730_B

La presentazione del modello 730 dovrà avvenire a partire dal 23 Maggio 2023. Nonostante la data di inizio sia lontana, i contribuenti possono iniziare a preparare alcuni documenti, in modo da anticipare il lavoro. Vediamo quali documenti sono necessari per la presentazione del modello 730.

Modello 730: scontrini spese sanitarie

tessera-sanitaria-scaled

Vediamo quali sono i documenti necessari per la preparazione del modello 730. Gli scontrini parlanti della farmacia ad esempio andrebbero fotocopiati per ogni membro del nucleo familiare. Questo perché tendono a sbiadirsi soprattutto se esposti a fonti di calore. Anche se questi ormai vengono inseriti in automatico è bene avere sempre una copia.

Quando non vengono registrati in automatico?

Vi sono dei casi in cui gli scontrini non vengono registrati in automatico. Questo avviene un figlio non appare fiscalmente a carico del nucleo familiare. Al momento della predisposizione del carico fiscale, è bene inserire le cifre a mano, dunque è fondamentale tenere gli scontrini.

Spese per l’istruzione dei figli

Altra documentazione da preparare in anticipo è quella relativa all’istruzione dei figli. Se si hanno dei figli a carico è bene iniziare a predisporre:

  • rette per gli asili nido;
  • spese per la mensa scolastica;
  • spese di iscrizione e frequenza della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria;
  • eventuale contributo volontario versato alla scuola;
  • eventuali altri progetti pagati alla scuola a cui l’alunno ha partecipato;
  • pagamenti del pre e post scuola;
  • tasse universitarie;
  • per i figli che frequentano l’università fuori sede anche il canone d’affitto va detratto e in questo caso servono sia il contratto che i bonifici di pagamento;
  • eventuale pagamento dello scuolabus.

Modello 730: altre agevolazioni possibili

Trasporti, Pubblici

Vediamo quali sono altri documenti che si possono inserire nel 730. Tra questi vi sono le spese sostenute per abbonamento al trasporto pubblico. Riportando l’abbonamento è possibile ottenere la detrazione pari a 250 euro per contribuente.

Possono essere inserite anche le spese per l’attività sportiva dei figli.