Modello 730: quando arriva il rimborso?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
09/05/2023

E’ iniziata la fase di predisposizione del Modello 730, che sarà seguita a partire dall’11 Maggio da quella di invio della modulistica. In caso di credito, quando arrivano i rimborsi? Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.

modello-730-digitale

Cosa succede nel caso in cui il contribuente sia a credito con il fisco, il rimborso che spetta a seguito della compilazione del Modello 730 arriverà direttamente in busta paga. Ma quali sono le tempistiche? Entro quando il lavoratore si vedrà accreditati gli importi che gli spettano? I rimborsi arrivano con il primo stipendio previsto.

Modello 730: quali sono gli scenari possibili?

730-modello-blog

Dopo aver presentato la dichiarazione dei redditi tramite il Modello730, un contribuente può trovarsi in una delle seguenti condizioni:

  • essere a credito e quindi aver diritto ad un rimborso. In questo è possibile richiedere all’Agenzia delle Entrate il rimborso delle somme pagate in eccesso, quando il credito dovesse risultare dalla presentazione della dichiarazione dei redditi;
  • essere a debito e dover pagare la differenza. In questo caso il contribuente deve pagare il conguaglio delle tasse e delle imposte, che verranno trattenute direttamente dalla busta paga o dalla pensione. Nel caso in cui non sia presente un sostituto d’imposta, il conguaglio deve essere pagato attraverso un Modello F24;
  • neutra, quindi a saldo zero. In questo caso non spetta alcun credito, ma non deve essere pagato nessun debito.

Quando arriva il rimborso?

Vediamo ora quali sono le tempistiche con le quali ci si può attendere l’arrivo del rimborso dell’Agenzia delle Entrate. Il rimborso solitamente arriva in busta paga, senza bisogno di dover presentare altra documentazione. La data dell’invio è strettamente legata a quella in cui è stata presentata la dichiarazione dei redditi.

Ecco le date dei rimborsi

Più nel dettaglio, possiamo verificare quali sono le date dei rimborsi che spetteranno ai contribuenti. Queste sono le seguenti:

  • Modello 730 presentato entro il 31 maggio: il rimborso arriva nel mese di giugno;
  • Modello 730 presentato entro il 30 giugno: il rimborso arriva nel mese di luglio;
  • Modello 730 presentato entro il 31 luglio: il rimborso arriva nel mese di agosto;

Quali informazioni vanno inserite?

1572951050764_modello_730_B

Il contribuente dovrà aggiornare la propria situazione in merito ai redditi percepiti e alle spese sostenute. Le detrazioni fiscali possono essere inserite solo per le seguenti spese:

  • spese mediche e per l’acquisto di farmaci;
  • spese veterinarie;
  • spese per l’acquisto di una casa da destinare a prima abitazione;
  • spese per l’affitto;
  • spese per la ristrutturazione di un immobile di proprietà;
  • assicurazioni;
  • spese per la scuola dei figli: asilo nido, fino all’università;
  • spese per studenti fuori sede;
  • spese per l’acquisto di abbonamenti del trasporto pubblico;
  • spese funebri;
  • spese per i figli per l’iscrizione a associazioni sportive;
  • spese per erogazioni liberali.