Modello Redditi PF 2023, scadenze e regole: cosa devi sapere

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
12/09/2023

Per i contribuenti italiani, è essenziale essere al corrente delle scadenze e delle regole riguardanti il Modello Redditi PF 2023 per evitare sanzioni e garantire una corretta dichiarazione dei redditi. Vediamo insieme nel dettaglio.

dichiarazione-redditi

Se hai omesso di presentare il Modello Redditi PF 2023 in versione cartacea entro il 30 giugno, non temere. È possibile correggere questa situazione entro il 28 settembre, che coincide anche con la scadenza per il pagamento delle multe.

Questa data rappresenta l’ultimo giorno per consegnare il modulo in formato cartaceo presso gli uffici postali per coloro che non lo hanno fatto entro il termine del 30 giugno. Ecco un dettaglio delle scadenze e delle regole relative al Modello Redditi PF 2023.

Presentazione in formato cartaceo e categorie di contribuenti

Dichiarazione, Dei

La possibilità di presentare il Modello Redditi PF in formato cartaceo è estesa a diverse categorie di contribuenti, tra cui dipendenti, pensionati, individui senza partita IVA, lavoratori occasionali e collaboratori coordinati e continuativi, a condizione che siano esentati dalla presentazione telematica.

Quest’ultima categoria include coloro che possiedono redditi adatti per la dichiarazione tramite il Modello 730 ma non possono utilizzare questo modulo, coloro che possono presentare il Modello 730 ma devono inserire dati specifici utilizzando i quadri del Modello Redditi (RM, RS, RT, RW), e coloro che devono presentare la dichiarazione per conto di defunti.

È importante notare che il Modello Redditi PF 2023 deve essere accompagnato dalla scheda per la scelta della destinazione dell’8%, del 5% e del 2% dell’IRPEF.

Scadenze chiave

businessman-marking-on-calendar-for-an-appointment-min

Per chi ha utilizzato il Modello Redditi PF 2023, alcune scadenze chiave da tenere a mente includono il 27 settembre, che rappresenta l’ultima data per annullare la presentazione del modulo senza F24.

Successivamente, il 30 novembre è la scadenza per la presentazione del Modello Redditi e per eventuali correzioni o aggiunte al Modello 730, compresi i quadri RM, RS, RT e RW.

Infine, il 28 febbraio 2024 segna il termine finale per il Modello Redditi precompilato “tardivo” e per scaricare il modello Redditi PF Online 2023, con 90 giorni di margine dopo il 30 novembre.