Mutui: i cambiamenti dopo il rialzo dei tassi Bce
Dopo la riunione del 27 ottobre il tasso di interesse Bce cresce dello 0.75% toccando quota 2%. Quale sarà l’impatto sui mutui dopo questo rialzo?
Nell’incontro del 27 ottobre a Francoforte, Lagarde ha annunciato il terzo intervento sul costo di finanziamento in Eurozona. In questo momento i tassi d’interesse hanno raggiunto un totale del 2.0%. Questo va, in modo indiretto, a gravare anche su altri settori. Uno tra tutti quello dei mutui.
Ma cosa significa questo rialzo dei tassi Bce di 75 punti base? Vediamolo insieme.
Tassi Bce al rialzo: ora cosa succede
Quali saranno le conseguenze di questo ulteriore rialzo da parte della Bce? La previsione è quella di rate più gravose per chi ha stipulato, o sta per farlo, un mutuo. Specialmente se a tasso variabile.
Ricordiamo che il tasso di interesse viene calcolato in base a due indici europei:
- L’Eurirs riguarda le quote di interesse relative ad un mutuo a tasso fisso;
- L’Euribor, invece, è impiegato per i mutui a tasso variabile
Quest’ultimo è, di conseguenza, collegato alla Bce ed alla sua politica monetaria. In breve: quando il tasso di riferimento della Banca centrale cresce, crescerà anche il valore che le banche europee devono pagare quando prendono del credito in prestito dalla Bce. A propria volta quest’ultime alzeranno il costo per cittadini e imprese che chiedono prestiti, mutui etc..
La conseguenza quindi è che le rate dei mutui a tasso variabile cresceranno nel breve futuro anche in previsione di futuri rialzi da parte della Bce. Chi ha stipulato invece un mutuo a tasso fisso non vedrà cambiamenti nei tassi delle rate.
Di quanto aumenta la rata del mutuo?
Consideriamo uno scenario in cui si apre un mutuo di 126mila euro in 25 anni da gennaio 2022. Con l’impennata dei tassi Bce a luglio e a settembre, la rata mensile è arrivata a circa 556 euro. Con un rialzo di un altro 0.75% sul tasso di interesse, la rata del mutuatario può salire di 50 euro in più al mese, rispetto a quella di ottobre 2022. Dalla data di stipulazione del contratto di mutuo, la rata sarà maggiore di circa 150 euro.