Mutui in rialzo, le misure in arrivo: sconti, agevolazioni, allungamento rate

Ilaria Bucataio
  • Laureata in Scienze della comunicazione
  • Esperta in bonus fiscali e detrazioni
10/07/2023

Garanzie e agevolazioni in arrivo per i giovani che hanno stipulato un mutuo, ma non solo. Sono diverse le soluzioni al vaglio del governo Meloni per cercare di trovare una soluzione al rialzo dei tassi di interesse, che stanno mettendo in difficoltà diverse famiglie: vediamo insieme le misure a supporto dei cittadini. 

Mutui in rialzo, le misure in arrivo: sconti, agevolazioni, allungamento rate
Autore: OleksandrPidvalnyi / Pixabay

Quali sono le soluzioni in arrivo per cercare di contrastare le difficoltà dovute al continuo aumento dei tassi di interesse per quello che riguarda i mutui. Come dichiarato anche dal Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, sarà necessario mettere al vaglio provvedimenti che possano andare incontro alle necessità di famiglie e cittadini – a partire dai più giovani.

Vediamo nel dettaglio cosa si prevede e a quali soluzioni si potrà accedere per cercare di limitare il costante rincaro delle rate.

Mutui: i tassi continuano a salire

Mutui in rialzo, le misure in arrivo: sconti, agevolazioni, allungamento rate
Autore: Skitterphoto / Pixabay

Secondo quanto riportano le previsioni sui tassi di interesse dei mutui, il nuovo rialzo stabilito dalla Bce dovrebbe avere come conseguenza quella di un ulteriore aumento, che sfiorerà il +6%. L’ondata travolgerà sia i mutui a tasso fisso (che potrebbero veder raddoppiata la data mensile rispetto allo scorso anno) sia quelli a tasso variabile.

Mutui verso l’allungamento: l’ipotesi

Mutui in rialzo, le misure in arrivo: sconti, agevolazioni, allungamento rate
Autore: nattanan23 / Pixabay

Una delle ipotesi in campo per contrastare l’aumento dei tassi di interesse, come spiegato da Giorgetti, è quella di prevedere l’allungamento delle rate del mutuo a tasso variabile – una possibilità che dovrebbe essere concessa quantomeno a chi è in regola con i pagamenti e, visti i continui rialzi, chiede di poter prorogare i termini.

Giovani under 36: agevolazioni per mutuo

Mutui in rialzo, le misure in arrivo: sconti, agevolazioni, allungamento rate

Per chi ha meno di 36 anni, invece, permane la possibilità di accedere al cosiddetto “Bonus Draghi“. Si tratta di un’agevolazione pensata per i più giovani, che potranno accedere al Fondo di garanzia sui mutui per la casa. Questo consentirà, nel rispetto dei requisiti previsti, di accedere ad un importo che viene calcolato come l’80% del valore complessivo della casa.

Bonus Draghi: i requisiti per accedere

Per poter richiedere il Bonus Draghi sarà necessario dimostrare di avere i requisiti di seguito elencati:

  • non avere ancora compiuto 36 anni nell’anno del rogito;
  • Isee inferiore o uguale a 40mila euro;
  • essere residenti nel comune in cui è situato l’immobile;
  • non essere titolari di altri immobili nella stessa area.