Mutui: quando conviene aumentare la durata?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
10/09/2023

Gli aumenti dei tassi d’interesse impartiti dalla Bce stanno mettendo a dura prova la resistenza economico-finanziaria degli italiani. Quale soluzione potrebbe essere la più conveniente per risparmiare? Cerchiamo di fare chiarezza insieme nel seguente articolo.

Mutui elevati: quanto conviene allungare la durata?

L’incremento dei tassi di interesse può avere un impatto significativo sui mutui, portando a un aumento degli importi mensili e della spesa complessiva. Di fronte a questa situazione, è importante valutare se allungare la durata del mutuo possa rappresentare una strategia conveniente. Ma qual è effettivamente la strategia più interessante da attuare per risparmiare sui mutui?

Mutui 2023: cosa fare per risparmiare?

Mutui elevati: quanto conviene allungare la durata?

Cerchiamo di capire in primis come è possibile risparmiare sui mutui quando i tassi d’interesse sono così elevati. In primis è bene che in casi di ritorno a tassi flat si intervengo sul mutuo andando a togliere il tasso variabile, al posto di quello fisso. Una delle possibilità più diffuse è quella di effettuare la surroga del mutuo, ma questa potrebbe essere bloccata in condizioni del genere.

Come allungare la scadenza del mutuo?

E’ possibile allungare la scadenza del mutuo e ottenere un risparmio sulla spesa attuale? Cerchiamo di rispondere insieme a questa d0manda? La possibilità di allungare il numero delle rate va valutata attentamente in quanto consentirebbe di avere una durata maggiore con importi mensili più bassi. Altra ipotesi è quella della sospensione del mutuo per un determinato periodo di tempo.

Mutuo: come fare per rinegoziarlo?

E’ molto importante tenere a mente come può essere rinegoziato un mutuo con il proprio istituto di credito. Attenzione però, perché questa trattativa potrebbe non essere del tutto semplice e dall’esito scontato. Ma esistono moltissime altre alternative da tenere in considerazione.

Mutui a tasso variabile: attenzione agli aumenti

Mutui elevati: quanto conviene allungare la durata?

Cerchiamo infine di fare chiarezza su cosa potrebbe accadere con i mutui a tasso variabile. I tassi cresceranno ancora come detto dalla governatrice Lagarde, finché il tasso d’inflazione non si fermerà ad un valore accettabile per la banca centrale. Ricordiamo che quando si sceglie di intervenire sui tassi, bisogna prestare attenzione alle scelta che si prendono e valutarle attentamente con un professionista.