Mutui: quanto costa oggi comprare casa?
Come hanno risentito i mutui del vertiginoso aumento dei tassi d’interesse? La risposta a questa domanda evidenzia tutte le difficoltà che si stanno avendo nel settore. Comprare una casa è diventato infatti molto complesso. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.
La BCE ha deciso di aumentare i tassi d’interesse dopo molti ani di livello zero. Così facendo però ha generato un importante incremento dei mutui, in particolare per coloro che hanno il tasso variabile e non fisso, Inoltre, andare oggi a sottoscrivere un nuovo mutuo è quasi impensabile a causa dei costi eccessivi.
Tassi d’interesse: valori eccessivamente elevati
L’aumento dei tassi è una delle misure restrittive che può adottare una banca centrale per raccogliere denaro e limitare quindi l’inflazione. Questo ha un forte impatto sui mutui per le famiglie, in particolare per coloro che ne hanno uno a tasso variabile. Ad esempio, se si considera un finanziamento di 140mila euro a 25 anni, il più richiesto in media nel 2022, la rata mensile passa da 560 a 739 euro.
Quanto costa comprare casa oggi?
Vediamo quanto costerebbe comprare una casa oggi con il valore de tasi d’interesse aggiornati. Avere un mutuo a tasso variabile costa infatti circa 3.624 euro in più all’anno rispetto al 2021, mentre chi accende oggi un finanziamento a tasso fisso si ritrova a spendere fino a 3.144 euro annui in più. Questi dati sono stati forniti dal Codacons.
Come sono cambiati i mutui?
Se si pone in essere un confronto con il 2021, la risposta è impietosa. Infatti, mentre il Taeg a Settembre 2021 era pari a zero, oggi questo ammonta in media al 3,16%. La rata mensile fissa da pagare partirebbe da 617 euro. La situazione per le famiglie è assai complicata.
Muti: aumenteranno ancora?
L’aumento dei tassi d’interesse è decisione della BCE. Spesso le politiche monetarie europee seguono quelle della Fed statunitense. Si prospetta un futuro aumento dei tassi d’interesse per ulteriori 0,5% nel breve periodo, ma ancora non vi è nulla di ufficiale.