Mutui under 36: proroga per la garanzia in arrivo

Matteo Bertocci
  • Laureando presso l'Università di Perugia
21/06/2023

Oggi parliamo della garanzia statale fino all’80% per i mutui sulla prima casa per under 36 prorogato al 30 settembre 2023. Andiamo insieme a vedere di cosa si tratta

mano-che-presenta-casa-modello-per-la-campagna-di-mutuo-per-la-casa

Abbiamo ufficialmente la proroga per la garanzia statale, in una misura che tocca l’80 per cento per i mutui sulla prima casa di giovani under 36. Le nuove date ufficiali passano dal 30 giugno al 30 settembre 2023.

Il decreto, chiamato Omnibus, sta affrontando tutti gli step fino alla sua conclusione, che si terrà entro 60 giorni, il tutto a partire dal 10 maggio scorso. Le domande per avere accesso alla garanzia statale potranno quindi essere presentate entro il prossimo 30 settembre. I requisiti sono quelli di non aver compiuto 36 anni di età e di avere un indice ISEE sotto i 40.000 euro.

La proroga al 30 settembre per la garanzia sui mutui

Tassa, Casa

Quindi, come abbiamo appena detto, tramite il decreto Omnibus (DL 51 del 2023) le domande relative ai mutui con garanzia Consap potranno essere presentate fino al 30 settembre 2023. Guardando indietro, l’agevolazione iniziale era prevista fino al 30 giugno dell’anno 2022. Termine che fu poi spostato al 31 dicembre. Con l’entrata in gioco della legge di Bilancio 2023, la data era stata rinviata al 31 marzo dell’anno in corso.

Poi, tramite il decreto Milleproroghe, la data era stata nuovamente spostata al 30 giugno e adesso (con un’ufficialità prevista per il 9 luglio) la nuova data sarà fissata al 30 settembre.

Mutui under 36: i requisiti da rispettare

banconote-money-euro

Questa agevolazione è inserita tra le misure fiscali di riduzione o eliminazione delle imposte. Quindi, per avere accesso ai bonus casa, si deve rientrare nei seguenti requisiti:

  • non si deve aver compiuto il trentaseiesimo anno di età nell’anno di stipula del rogito;
  • il valore ISEE non può superare i 40.000 euro annui.

Il tetto massimo della garanzia statale è innalzato all’80 per cento della quota capitale.