Mutuo o affitto: cosa conviene di più?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
23/05/2023

Il mercato immobiliare sta risentendo decisamente degli aumenti dei tassi indetti dalla Banca Centrale Europea, i quali stanno facendo salire i mutui alle stelle. Di riflesso stanno aumentando anche gli affitti delle case: ma quale conviene tra le due opzioni? Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.

CASE

Il mercato immobiliare è messo a dura prova anche dal caro affitti, divenuto un vero e proprio caso dopo “la protesta delle tende” da parte degli studenti universitari fuorisede. Ad oggi non si riesce bene a comprendere se conviene di più accendere un mutuo o prendere una casa in affitto. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.

Mercato immobiliare: di quanto sono aumentati i prezzi?

Tassa, Casa

Vediamo i prezzi del mercato immobiliare di quanto sono aumentati negli ultimi mesi. Questi aumenti sono frutto in primis della politica monetaria restrittiva introdotta dalla Banca Centrale Europea. Per portare un esempio degli aumenti, si può notare come un bilocale a Milano costa 4.263 euro al metro quadro, il che vuol dire che per un bilocale da 65 metri quadri si avrà una rata mensile del mutuo di 1.282 euro, concessa a un reddito minimo di 4.272 euro. Lo stesso immobile in affitto costa 1.038 euro.

Quale opzione scegliere?

Quale tra le due opzioni è la migliore al giorno d’oggi? Accendere un mutuo è indubbiamente la modalità più costosa e meno conveniente, dato che i prezzi sono alle stelle. L’affitto rimane la soluzione più economica quando si parla di immobili, come spiegato anche da Tecnocasa.

Mutuo e affitto: quanto si spende a Roma?

Abbiamo parlato di Milano, che si sa essere la città più cara in Italia per quanto riguarda il prezzo delle case. Ma cosa dire di Roma? Il prezzo al metro quadro è di circa 3mila euro al metro quadro e la rata mensile di un mutuo per un bilocale è in media di 893 euro, poco più dei 772 euro dell’affitto.

Quale città è cresciuta di più?

bonus-casa

La città che in assoluto ha avuto il rincaro più alto dei prezzi degli immobili è Bologna. Nel 2022 il prezzo degli immobili è cresciuto dell’8,1%: per acquistare un bilocale si arriva a una rata di mutuo di 779 euro al mese contro i 703 euro del canone d’affitto.